piccole e medie imprese
piccole e medie imprese
Attualità

Regione, pronti 30 mln di euro per il bando Tecnonidi

Finanziamenti dedicati alle piccole imprese che vogliono investire in tecnologia

Dal prossimo 19 settembre sarà attiva la piattaforma telematica per la presentazione delle domande di partecipazione Tecnonidi, la misura voluta dalla Regione Puglia e dedicata alle piccole imprese che vogliono investire in tecnologia.

Ieri pomeriggio, nel padiglione 152 della Regione Puglia, i responsabili della Misura curata da Puglia Sviluppo hanno illustrato nel dettaglio l'iter che le imprese dovranno seguire per la presentazione delle domande e delle idee progettuali.

Tecnonidi, che ha una dotazione economica di 30 mln di euro, finanzierà piccole imprese di nuova costituzione o operative da cinque anni al massimo che, nel territorio della Regione Puglia, intendono avviare o sviluppare piani di investimento a contenuto tecnologico in una delle aree di innovazione (Manifattura sostenibile, Salute dell'uomo, Comunità digitali, creative e inclusive) o delle "tecnologie chiave" abilitanti individuate dalla Regione Puglia nel documento Smart Specialitation Strategy.

L'importo complessivo del progetto imprenditoriale dovrà essere compreso tra 25mila e 350mila euro, di cui massimo 250mila euro destinati ai costi di investimento e 100mila euro destinati ai costi di funzionamento.

Tra le novità, hanno spiegato i dirigenti di Puglia Sviluppo, la concessione delle agevolazioni: per i costi di investimento è pari all'80% dei costi ammissibili ed è costituita da una sovvenzione (40% del totale) e da un prestito rimborsabile (40% del totale).



  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Prorogate al 2026 tutte le graduatorie dei concorsi regionali Prorogate al 2026 tutte le graduatorie dei concorsi regionali Provvedimento adottato nella scorsa seduta del Consiglio regionale
Pratiche commerciali sleali: sequestro vino senza tracciabilità Pratiche commerciali sleali: sequestro vino senza tracciabilità Il plauso di Coldiretti Puglia. La viticoltura da vino in Puglia annovera circa 11 mila aziende agricole e circa 600 cantine
Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Nota del consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 La parola adesso al Consiglio. Emiliano e Amati: “Giunta ha approvato per mettere in sicurezza i conti e salvaguardare la nuova amministrazione”
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.