Regione Puglia
Regione Puglia
Enti locali

Regione: nuovo regolamento strade del vino e dell’olio

Cosa cambia con il nuovo testo approvato dalla IV Commissione

La IV Commissione regionale, presieduta da Francesco Paolicelli ha espresso all'unanimità parere favorevole al regolamento di attuazione della legge 24 del 2022 che disciplina le strade del vino e dell'olio extravergine di oliva, adottato con deliberazione della Giunta Regionale n. 1193 del 07 agosto 2024.
La legge 24 nel 2022 si propone di valorizzare e promuovere il proprio territorio e i suoi prodotti di qualità attraverso l'istituzione delle Strade del vino e delle Strade dell'olio extravergine di oliva, ai sensi della legge 27 luglio 1999, n. 268 (Disciplina delle strade del vino) e del decreto del Ministro delle politiche agricole e forestali 12 luglio 2000 (Fissazione degli standard minimi di qualità per i percorsi individuati ai sensi della legge 27 luglio 1999, n. 268, recante "Disciplina delle strade del vino").
La legge demandava alla Giunta regionale l'approvazione del regolamento che disciplina in particolare i requisiti di ammissibilità per la costituzione dei Comitati promotori, i requisiti di ammissibilità per la costituzione dei Comitati di gestione esistenti, le modalità per giungere a un'immagine coordinata della Strada.
Il regolamento di attuazione presentato oggi in Commissione disciplina gli standard minimi di qualità della Strada, dei soggetti aderenti, del centro informazione, del centro espositivo e di documentazione, degli spazi espositivi e di degustazione, le caratteristiche e l'ubicazione degli spazi espositivi e di degustazione, la tipologia e le caratteristiche generali delle iniziative relative alle attività, le caratteristiche generali relative agli interventi, le linee guida del disciplinare per la realizzazione e la gestione della Strada, le modalità di presentazione della domanda di riconoscimento e della domanda di finanziamento, i casi di revoca del riconoscimento della Strada e di revoca dei contributi, i tempi e le modalità per l'invio, da parte di ciascun Comitato, della relazione sulle attività da svolgere e di quella amministrativa e finanziaria delle attività svolte.
  • regione puglia
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
  • Strada dei vini Doc Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.