Presentati i risultati del Programma Nazionale Esiti: migliora la sanità pugliese
Presentati i risultati del Programma Nazionale Esiti: migliora la sanità pugliese
Attualità

Regione, nelle Asl già determinati i primi assegni di cura

Assessore al Welfare Ruggeri: "Nei primi venti giorni di lavorazione le ASL pugliesi, istruito e lavorato oltre 2.300 domande"

Dal primo monitoraggio quindicinale che la Regione sta svolgendo presso le ASL per l'avanzamento delle procedure di istruttoria amministrativa e di valutazione sanitaria delle domande di Assegno di Cura, emerge un quadro assai positivo, rispetto alla mole di domande che è stata presentata alla scadenza del 22 novembre scorso e rispetto al fatto che per la seconda annualità i termini per le presentazioni delle domande sono stati posticipati rispetto allo scorso.

Nei primi venti giorni di lavorazione le ASL pugliesi (al netto della ASL Bari di cui non abbiamo ancora i dati di monitoraggio) hanno già istruito e lavorato oltre 2.300 domande, cioè il 17,4% del totale delle domande pervenute per le ASL BR, LE, BT, FG e TA. E su queste sono già stati individuati i primi 400 beneficiari che per la quasi totalità sono pazienti non autosufficienti gravissimi che già usufruiscono di prestazioni domiciliari sanitarie di elevata complessità. In particolare sono 34 nella ASL BT, 83 nella ASL BR, 71 della ASL FG, 141 nella ASL LE e 75 nella ASL TA i beneficiari già ammessi all'Assegno di cura.

"E' particolarmente importante che quest'anno le ASL abbiano proceduto più speditamente e condividendo appieno la medesima tensione della struttura regionale per il raggiungimento di un obiettivo che è doveroso nei confronti di pazienti e di famiglie che hanno oggettivamente bisogni assistenziali elevatissimi. – ha dichiarato l'Assessore al Welfare Salvatore Ruggeri – Ovviamente il lavoro è partito bene e deve procedere meglio, quindi ci auguriamo che nel corso del mese di febbraio già la gran parte dei beneficiari sia ammessa e riceva le risorse arretrate spettanti".

Si attendono ancora i dati dalla ASL BA, che peraltro è quella che ha ricevuto oltre 4200 domande e che vedrà alcuni Distretti in particolare con una elevata mole di domande da esaminare.
  • Sanità
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.