Presentati i risultati del Programma Nazionale Esiti: migliora la sanità pugliese
Presentati i risultati del Programma Nazionale Esiti: migliora la sanità pugliese
Attualità

Regione, nelle Asl già determinati i primi assegni di cura

Assessore al Welfare Ruggeri: "Nei primi venti giorni di lavorazione le ASL pugliesi, istruito e lavorato oltre 2.300 domande"

Dal primo monitoraggio quindicinale che la Regione sta svolgendo presso le ASL per l'avanzamento delle procedure di istruttoria amministrativa e di valutazione sanitaria delle domande di Assegno di Cura, emerge un quadro assai positivo, rispetto alla mole di domande che è stata presentata alla scadenza del 22 novembre scorso e rispetto al fatto che per la seconda annualità i termini per le presentazioni delle domande sono stati posticipati rispetto allo scorso.

Nei primi venti giorni di lavorazione le ASL pugliesi (al netto della ASL Bari di cui non abbiamo ancora i dati di monitoraggio) hanno già istruito e lavorato oltre 2.300 domande, cioè il 17,4% del totale delle domande pervenute per le ASL BR, LE, BT, FG e TA. E su queste sono già stati individuati i primi 400 beneficiari che per la quasi totalità sono pazienti non autosufficienti gravissimi che già usufruiscono di prestazioni domiciliari sanitarie di elevata complessità. In particolare sono 34 nella ASL BT, 83 nella ASL BR, 71 della ASL FG, 141 nella ASL LE e 75 nella ASL TA i beneficiari già ammessi all'Assegno di cura.

"E' particolarmente importante che quest'anno le ASL abbiano proceduto più speditamente e condividendo appieno la medesima tensione della struttura regionale per il raggiungimento di un obiettivo che è doveroso nei confronti di pazienti e di famiglie che hanno oggettivamente bisogni assistenziali elevatissimi. – ha dichiarato l'Assessore al Welfare Salvatore Ruggeri – Ovviamente il lavoro è partito bene e deve procedere meglio, quindi ci auguriamo che nel corso del mese di febbraio già la gran parte dei beneficiari sia ammessa e riceva le risorse arretrate spettanti".

Si attendono ancora i dati dalla ASL BA, che peraltro è quella che ha ricevuto oltre 4200 domande e che vedrà alcuni Distretti in particolare con una elevata mole di domande da esaminare.
  • Sanità
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.