giovani lavoro
giovani lavoro
Attualità

Regione: impegnati 15 mln per formazione post laurea e 30 mln per obbligo formativo

Nuove misure per la formazione professionale a favore dei giovani

"La Giunta Regionale, su mia proposta, ha approvato due importanti delibere tanto attese dai giovani pugliesi e dal sistema regionale della formazione professionale che, anche all'esito dell'importante percorso di ascolto e partecipazione di Agenda per il Lavoro, vuole correre ancora più veloce", fa sapere in una nota l'assessore all'istruzione, formazione e lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo.

"Con il primo atto – spiega Leo – grazie ad un impegno di risorse pari a 15 milioni di euro, abbiamo dato indirizzo agli uffici competenti della Sezione Formazione Professionale di predisporre e pubblicare il nuovo Avviso Pubblico per la concessione di Voucher per la formazione post-universitaria edizione 2021-2022. Si tratta del nuovo bando che potrà finanziare i master post lauream delle ragazze e dei ragazzi pugliesi e che sarà pubblicato nelle prossime settimane, anche a seguito degli incontri di Agenda per il Lavoro da cui stanno emergendo interessanti contributi e nuove visioni per rendere la misura più semplice dal punto di vista burocratico e più legata alle effettive prospettive occupazionali".

"Con la seconda delibera – continua l'assessore – che impegna risorse pari a 30 milioni di euro, abbiamo approvato i contenuti generali del prossimo Avviso OF/2021: Offerta Formativa di Istruzione e Formazione Professionale - CULTURA e LEGALITA', l'Avviso della Regione Puglia con cui si sostiene lo sviluppo di percorsi formativi triennali di applicazione pratica IeFP rivolti a quei giovani che non hanno assolto l'obbligo scolastico e che optano per un percorso professionalizzante utile al conseguimento di una qualifica riconosciuta. Si tratta di uno dei principali strumenti di contrasto dell'abbandono scolastico su cui la Regione Puglia, anche alla luce della recrudescenza del fenomeno causata dalla pandemia, ha deciso di investire massicciamente con 30 milioni di euro. Tra le novità della nuova edizione lo sportello della Legalità, la salvaguardia del Patrimonio Culturale e Ambientale della Regione Puglia e il rafforzamento delle competenze digitali".

"Prossimi alla pubblicazione – prosegue Leo – sono anche gli esiti del cosiddetto Avviso Diploma Professionale IV anno, che consentirà ai ragazzi che hanno conseguito la suddetta qualifica triennale di IeFP l'acquisizione di un diploma professionalizzante con specifica specializzazione di Tecnico".

"Inoltre – ha concluso l'assessore – stiamo lavorando alla figura professionale dell'operatore socio sanitario. Se da un lato, in questi giorni, con un successivo impegno di spesa di 1 milione di euro, stiamo per pubblicare gli ulteriori elenchi dei lavoratori ammessi al corso di riqualificazione OSS e relativi enti di formazione che erogheranno il corso, dall'altro stiamo procedendo a riformare la figura stessa dell'OSS, curvando verso la cosiddetta terza "S" e cioè verso un Operatore Socio Sanitario Specializzato con maggiori competenze. Infine, stiamo lavorando per modificare il regolamento regionale dell'OSS in direzione di una liberalizzazione dei suddetti corsi di formazione in regime di autofinanziata e secondo le necessità espresse dal comparto salute".
  • Formazione Professionale
  • regione puglia
  • corsi di formazione
Altri contenuti a tema
Piano olivicolo e Commissario anti-Xylella: gli impegni del Governo Piano olivicolo e Commissario anti-Xylella: gli impegni del Governo Riuniti i rappresentanti degli olivicoltori e dei frantoiani di tutta la Puglia
Nuovo ospedale di Andria, Compagni di Viaggio: “Ragazze, diamoci una mossa” Nuovo ospedale di Andria, Compagni di Viaggio: “Ragazze, diamoci una mossa” «Se tutte e tre terranno conto dei nostri semplici suggerimenti, è quasi certo che il nuovo ospedale provinciale lo vedremo molto prima del 2030!»
Nicola Di Chio, attore andriese, coautore e regista dello spettacolo “From Syria: is this a child?” Nicola Di Chio, attore andriese, coautore e regista dello spettacolo “From Syria: is this a child?” Un racconto, a tutte le generazioni, sul significato della guerra, che ha già raccolto importanti riconoscimenti
Nuovo Ospedale di Andria, on. Matera (FdI): “Iter bloccato in regione. Il Ministero attende richiesta” Nuovo Ospedale di Andria, on. Matera (FdI): “Iter bloccato in regione. Il Ministero attende richiesta” Parla la deputata pugliese componente della commissione bilancio della Camera
Mkers e Musa Formazione: il futuro tra e-learning e gaming Mkers e Musa Formazione: il futuro tra e-learning e gaming Una collaborazione di successo per generare nuovi percorsi formativi
Forte perdita in Puglia della produzione di miele: -35% Forte perdita in Puglia della produzione di miele: -35% Siccità ed eventi estremi che hanno causato la perdita di oltre 130 milioni di quintali di cibo nella regione
L'assessore regionale Palese ad Andria per parlare del nuovo nosocomio L'assessore regionale Palese ad Andria per parlare del nuovo nosocomio Sindaco Bruno: «Dare notizie certe (si spera) sulle risorse economiche necessarie per realizzarlo»
Nuovo ospedale provinciale di II livello in contrada Macchia di Rose: «Senza ancora aver visto neanche un mattone» Nuovo ospedale provinciale di II livello in contrada Macchia di Rose: «Senza ancora aver visto neanche un mattone» Associazione Compagni di Viaggio: «il cittadino fa sempre più fatica a capire la politica!»
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.