Nicola Caiella, Confesercenti provinciale BAT
Nicola Caiella, Confesercenti provinciale BAT
Attualità

Regione, fondo perduto a favore degli ambulanti: poco più di 700 le domande di accesso

Le domande di accesso al contributo dovranno pervenire entro il 31 gennaio 2022

Sono poco più di 700 le istanze di accesso al contributo a fondo perduto previsto dal bando della Regione Puglia a favore degli ambulanti soggetti a restrizioni in relazione all'emergenza da Covid-19. E' quanto comunica l'ANVA Confesercenti Provinciale BAT.
Le domande di accesso al contributo dovranno pervenire entro il 31 gennaio 2022 e inviate esclusivamente per via telematica sulla piattaforma Restart (https://restart.infocamere.it).

Possono farne richiesta tutti gli ambulanti che nell'anno 2020 hanno registrato un calo di oltre il 50% rispetto al 2019. a disposizione ci sono 4 milioni di euro destinati ai ristori degli operatori ambulanti del commercio su aree pubbliche. La gestione delle risorse è affidata a Unioncamere Puglia e alle Camere di Commercio territoriali.

Il presidente dell'ANVA Confesercenti provinciale BAT, Nicola Caiella, se da un lato esprime soddisfazione per chi ha già partecipato al bando, dall'altra esprime perplessità per il numero abbastanza esiguo di partecipanti al bando.

"Ricordo il periodo in cui alcune associazioni lamentavano il fatto che i fondi disponibili fossero esigui rispetto al numero degli operatori di tutta la regione, dichiara Caiella.
Alla luce di quanto sta avvenendo si invita quanti più operatori possibili ad approfittare della misura di contributo messa a disposizione grazie
anche all'impegno di Confesercenti sui tavoli istituzionali della regione. Abbiamo lavorato affinché la categoria potesse avere il massimo dei contributi.
Un plauso particolare va al nostro direttore regionale, Salvatore Sanghez, che si è tanto battuto in Regione per una categoria che ancora oggi continua a soffrire e che avrebbe bisogno di ulteriori sostegni oltre alla misura attuale".
  • confesercenti bat
  • Commercianti ambulanti
Altri contenuti a tema
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Confesercenti BAT premia 41 imprese storiche del territorio: due sono di Andria Confesercenti BAT premia 41 imprese storiche del territorio: due sono di Andria Appuntamento lunedì 24 febbraio presso la Biblioteca Comunale di Trani
Aziende di Andria riconosciute come "Attività storiche" dalla Regione Puglia Aziende di Andria riconosciute come "Attività storiche" dalla Regione Puglia La premiazione mercoledì 2 ottobre presso la Fiera del Levante
Confesercenti: "Richiesta rivisitazione parziale e modifica orari di chiusura pubblici esercizi" Confesercenti: "Richiesta rivisitazione parziale e modifica orari di chiusura pubblici esercizi" "Limitatamente ai soli giorni da Venerdì a Domenica, festivi e prefestivi compresi"
Nuovi riconoscimenti per le attività storiche di Puglia: 49 sono alla Bat Nuovi riconoscimenti per le attività storiche di Puglia: 49 sono alla Bat Andria e Barletta 6 per ciascuna, 3 per Canosa di Puglia ed altrettante a Bisceglie, una a Margherita di Savoia e ben 30 vanno a Trani
Sicurezza urbana: Confesercenti Provinciale BAT incontra il Questore Fabbrocini Sicurezza urbana: Confesercenti Provinciale BAT incontra il Questore Fabbrocini Presenti, tra gli altri il presidente di Confesercenti Andria, Tommy Leonetti e per il direttivo cittadino Felice Fuzio e Stefano Giurano
Riconoscimento di Attività Storiche e di Tradizione con più di 30 anni di attività: come fare per presentare la domanda Riconoscimento di Attività Storiche e di Tradizione con più di 30 anni di attività: come fare per presentare la domanda Iniziativa della Confesercenti Provinciale BAT, attraverso il suo Centro servizi C.A.T. Imprese Nord Barese
Assoturismo Confesercenti Puglia: costituito nuovo coordinamento. Direttore è Landriscina Assoturismo Confesercenti Puglia: costituito nuovo coordinamento. Direttore è Landriscina Prima uscita alla BIT di Milano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.