deiezioni animali
deiezioni animali
Vita di città

"Regalini" per strada: la padrona non raccoglie le feci del cane

A immortalare la scena sono le telecamere di un esercizio commerciale in via Iannuzzi

Molto calda è in questi ultimi mesi la questione dei rifiuti per le strade di Andria; una problematica che spesso divide la cittadinanza tra chi imputa ogni colpa alle istituzioni, Sangalli compresa, e chi non dimentica la complicità della scarsa educazione ambientale che spesso regna sovrana tra i cittadini.

Poco si è parlato, e pertanto risulta necessario porre l'accento sulla questione, delle deiezioni canine che "ornano" molte strade cittadine e costringono i passanti ad una corsa ad ostacoli poco piacevole, oltre a rendere difficoltoso il percorso per mamme con passeggini o disabili in sedia a rotelle.

A immortalare solo una tra le tante spiacevoli infrazioni sono state le telecamere di un importante esercizio commerciale in via Onofrio Iannuzzi, regolarmente autorizzate. Protagonista del video è una giovane donna che, con cane e bimbi al seguito, non si ferma a raccogliere le feci del suo amico a quattro zampe e tira dritto. Il comportamento della sporcacciona, oltre a violare l'obbligo giuridico (e non solo civile) di "raccogliere le feci e avere con sé strumenti idonei alla raccolta delle stesse", risulta un pessimo esempio per i bambini, in controtendenza ai propositi dell'Amministrazione che vorrebbe invece risvegliare il senso civico dei cittadini.

Probabilmente, occorrerebbe aiutare il risveglio di tale senso civico attraverso una maggior presenza sul territorio delle Forze dell'ordine, che possano multare i trasgressori della legge.

Nel frattempo della vicenda è stata data comunicazione al Comando della Polizia Municipale che ha acquisto il video per risalire all'identità della signora sporcacciona e quindi elevarle la prevista sanzione pecuniaria.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.