Cgil Bat
Cgil Bat "con 2 Sì"
Scuola e Lavoro

Referendum lavoro Cgil Bat: «Il Governo fissi la data del voto»

Il sindacato nei prossimi giorni chiederà un incontro al Prefetto, oggi lancio della campagna referendaria ad Andria

Dopo il lancio della campagna referendaria a livello provinciale, al via un piano di assemblee dei Comitati degli iscritti, allargate a Rsa ed Rsu, per lanciare in tutti i comuni la campagna referendaria promossa dalla Cgil #Con2Si. Saranno presentate le ragioni della mobilitazione ed i comitati a sostegno dell'iniziativa che si sono costituiti in ogni città. Si parte oggi, lunedì 27 febbraio, alle ore 17.30 nella CdL di piazza Di Vittorio, il giro si conclude a Spinazzola il 15 marzo.

Ecco il piano di assemblee:

CdL Andria, 27 febbraio ore 17.30
CdL Barletta, 06 marzo ore 18.00
CdL Bisceglie, 03 marzo ore 18.00
CdL Canosa di Puglia, 06 marzo ore 18.00
CdL Margherita di Savoia, 07 marzo ore 18.00
CdL Minervino Murge, 09 marzo ore 18.00
CdL San Ferdinando di Puglia, 08 marzo ore 18.00
CdL Spinazzola 15 marzo ore 18.00
CdL Trani 13 marzo ore 18.00
CdL Trinitapoli 10 marzo ore 18.00

Nei prossimi giorni, inoltre, la Cgil Bat chiederà un incontro al Prefetto, Clara Minerva, affinché si faccia portavoce presso il Governo di un'istanza del territorio, cioè quella di fissare nel più breve tempo possibile la data del referendum. A livello nazionale il sindacato ha proposto di farla coincidere con il voto amministrativo sia per determinare un risparmio di risorse pubbliche che per evitare di interrompere più volte l'anno scolastico.

«È trascorso più di un mese da quando la Corte costituzionale ha ammesso i due quesiti referendari sui temi del lavoro mentre non è stata ancora stabilita la data per votare. Il nostro percorso – spiega Giuseppe Deleonardis, segretario generale della Cgil Bat – parte dalla Carta dei Diritti ed ha visto coinvolte migliaia di persone (oltre tre milioni in tutta Italia) che con la propria firma hanno appoggiato questo progetto ed ora come noi attendono che si concretizzi andando alle urne, il Governo deve fissare una data al più presto».
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Agguato al sessantenne andriese Giuseppe Di Bari: la solidarietà della CGIL Bat Ieri l'episodio di sangue al quartiere Patalini, con sette colpi di pistola che hanno ferito l' uomo
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.