raccolta rifiuti Andria
raccolta rifiuti Andria
Vita di città

Record a dicembre per la raccolta differenziata ad Andria: raggiunto il 76%

Un dato notevole se confrontato con quanto riscontrato nello stesso mese del 2021, quando la percentuale si attestò al 61,22%

Il mese di dicembre 2022 registra una percentuale record per la raccolta differenziata nel Comune di Andria, raggiungendo il 76%.
Un dato notevole se confrontato con quanto riscontrato nello stesso mese del 2021, quando la percentuale si attestò al 61,22%; con un più che significativo balzo in avanti del +15%.
Il superamento della soglia del 75% è il frutto del lavoro di squadra tra amministrazione comunale, con gli uffici preposti quotidianamente al lavoro per garantire l'efficacia del servizio, l'A.T.I. Gial Plast srl – SiEco spa, con tutti i lavoratori e le lavoratrici impiegate sul territorio, e la concreta collaborazione della popolazione andriese.
Ai cittadini e alle cittadine di Andria, agli operatori e alle operatrici vanno i più sentiti ringraziamenti, con l'augurio che questo prestigioso risultato ottenuto sia solo un punto di partenza.
Ne beneficia l'ambiente e il benessere personale.
Avanti così!
"Siamo contenti del notevole risultato raggiunto a pochi mesi dall'avvio del nuovo servizio firmato dall'A.T.I. Gial Plast e SiEco. Un dato eccezionale per il quale dobbiamo ringraziare tutto il personale delle nostre aziende, in particolar modo gli operatori e le operatrici che hanno lavorato ogni giorno per permettere al Comune di Andria di raggiungere una percentuale di raccolta differenziata in linea con il prestigio della città.
Grazie alla sindaca, avv. Giovanna Bruno, all'amministrazione comunale e a tutti gli uffici che si sono adoperati sin dal primo momento, ma il grazie più grande va alle cittadine e ai cittadini di Andria che, con il loro impegno e la loro attenzione nella corretta differenziazione dei rifiuti, hanno permesso di ottenere questo risultato senza precedenti", afferma il dott. Piero Congedi, amministratore di Gial Plast srl.
"Il raggiungimento del 76% di raccolta differenziata nel mese di dicembre è un'ulteriore testimonianza che il lavoro di squadra porta sempre risultati eccezionali.
Grazie a tutto il personale attivo sul cantiere di Andria, agli operatori e alle operatrici impiegati con varie mansioni nell'espletamento del servizio di igiene urbana, agli uffici e all'amministrazione comunale con cui si è instaurato un rapporto di proficua collaborazione e a tutti i cittadini andriesi che hanno compreso l'importanza del corretto conferimento dei rifiuti, portando la raccolta differenziata ad una percentuale finora mai registrata", sostiene il dott. Marco Vasienti, amministratore unico di SiEco spa.
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Qoco 2023: vince lo spagnolo Rafael Arroyo Qoco 2023: vince lo spagnolo Rafael Arroyo Chiude la XV edizione di Qoco con risultati superiori alle aspettative della vigilia
Giornata nazionale Unitalsi: Andria celebra il 60esimo anniversario di costituzione Giornata nazionale Unitalsi: Andria celebra il 60esimo anniversario di costituzione Iniziative in Viale Crispi sabato 25 e domenica 26 marzo
3 Deiezioni canine: proseguono i controlli della Polizia Locale Deiezioni canine: proseguono i controlli della Polizia Locale Sui 149 accertamenti effettuati, 24 proprietari sono stati sanzionati
“QOCO - Un filo d'Olio nel piatto”: a Villa Carafa una grande sfida ai fornelli “QOCO - Un filo d'Olio nel piatto”: a Villa Carafa una grande sfida ai fornelli Dieci giovani cuochi pronti a misurarsi con la versatilità dell'oro verde di Puglia
Regione: Sanità e nuovo ospedale di Andria al centro di un incontro tra Vurchio e Capone Regione: Sanità e nuovo ospedale di Andria al centro di un incontro tra Vurchio e Capone Verso iniziative istituzionali condivise, tra Comune provincia Bat e Regione
Eccidio delle Fosse Ardeatine: il ricordo della Sindaca Bruno ai due andriesi trucidati Eccidio delle Fosse Ardeatine: il ricordo della Sindaca Bruno ai due andriesi trucidati "Giuseppe Lotti e Vincenzo Saccotelli sono tra i 335 civili e militari trucidati dalle truppe nazifasciste. 19 i pugliesi"
Aggiudicati i lavori per il ponte sull'Andria Trani mentre riapre la sede legale della provincia Bat ad Andria Aggiudicati i lavori per il ponte sull'Andria Trani mentre riapre la sede legale della provincia Bat ad Andria A dichiararlo è il vice presidente vicario della Provincia BAT, Lorenzo Marchio Rossi
Cimitero: orario estivo a partire dal 27 marzo Cimitero: orario estivo a partire dal 27 marzo Apertura cimitero e degli uffici amministrativi
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.