R*Estate ad Andria – Edizione 2024
R*Estate ad Andria – Edizione 2024
Attualità

“R*Estate ad Andria – Edizione 2024”, avviata la manifestazione di interesse che scade il 31 maggio ‘24

Attraverso la realizzazione di eventi ed iniziative di carattere folkloristico, musicale di vario genere dal vivo

L'Amministrazione Comunale sta allestendo il cartellone degli eventi estivi "R*Estate ad Andria – Edizione 2024", e per farlo ha avviato una manifestazione di interesse con scadenza il 31 maggio prossimo. "R*Estate ad Andria" vuole essere una manifestazione che ha l'obiettivo di coinvolgere il più ampio numero possibile di proponenti, interessati a presentare proposte per valorizzare l'offerta turistica della Città durante il periodo estivo (giugno/agosto) 2024, attraverso la realizzazione di eventi ed iniziative di carattere folkloristico, musicale di vario genere dal vivo, di danza, artistico-artigianale, ricreativo e aggregativo, enogastronomico e promozionale del marketing del territorio offrendo ai cittadini momenti di serenità, riflessione e svago.

Si potrà candidare la propria iniziativa, la propria idea, la propria proposta per l'estate andriese fino al 31 maggio tramite PEC all'indirizzo: sviluppoeconomico@cert.comune.andria.bt.it.
Tali iniziative potranno essere costituite da percorsi guidati animati o teatralizzati, esibizioni musicali nei vari generi dal vivo preferibilmente itineranti, folklore, musical, esibizioni antichi mestieri, installazioni artistico-artigianali creative, letture e percorsi storico-turistici, performances in generale, laboratori, promozione di prodotti tipici, rassegne cinematografiche, concerti di musica live, esibizioni di danza, danze popolari, rievocazioni storiche, tradizioni dei borghi e/o popolari, laboratori, attività ricreative e attività di promozione della Città in grado di distinguersi per l'originalità, il carattere qualitativo ed innovativo e la capacità di attrarre un ampio pubblico valorizzando principalmente alcune piazze e/o luoghi del Centro Storico e delle periferie o luoghi della città solitamente idonei agli eventi di pubblico spettacolo sempre attraverso il coordinamento istituzionale.

Tre le direttrici che dovranno ispirare le proposte: la valorizzazione dell'offerta turistica della Città di Andria, la valorizzazione del Folklore e delle tradizioni, sviluppo del Marketing Territoriale.
Le iniziative potranno essere proposte da soggetti e professionalità presenti sul territorio, promuovendo un percorso di condivisione con il Comune di Andria, associazioni, scuole, parrocchie, attività commerciali, strutture/associazioni ricettive e/o ricreative, comitati di quartiere, operatori delle imprese creative ecc. che, a vario titolo, perseguono le medesime finalità di diffusione della promozione territoriale, recupero delle tradizioni locali e sviluppo sostenibile e turistico della città.

I luoghi da privilegiare per le iniziative, che l'Amministrazione si impegna a rendere disponibili, sono Largo Grotte di Sant'Andrea; Largo Ruggiero Bonghi; Piazza Sant'Agostino; Piazza Duomo; Scalinata della Madonna del Carmine; Largo Giannotti; Piazza Catuma; Piazza Municipio.

Sul portale istituzionale www.comune.andria.bt.it tutti i dettagli dell'Avviso Pubblico.


  • Comune di Andria
  • Estate
  • R’estate ad Andria
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.