Immobile della Questura di Andria
Immobile della Questura di Andria
Politica

Questura, i soldi ci sono... e i lavori?

M5S: «A quanto ci dicono sono partiti e dovrebbero terminare fra 18 mesi». Staremo a vedere

Un argomento sempre attuale ad Andria: la costruzione della Questura.

«Anche quest'anno i fondi per la questura sono confermati nel decreto Milleproroghe. Le risorse nella contabilità speciale delle province di Monza-Brianza, Fermo e Barletta - Andria - Trani sono state difese anche quest'anno, facendo seguito ad un impegno preso dal sottosegretario Sesa Amici l'anno scorso, quando in occasione dello stesso decreto all'inizio del 2016 l'impegno del Movimento 5 Stelle, nella persona del deputato Giuseppe D'Ambrosio, aveva consentito la difesa di questi soldi dagli attacchi della Lega Nord», la notizia arriva dal Movimento 5 Stelle cittadino.

«In un Milleproroghe colmo di problemi, che non risolve le questioni sollevate dagli operatori ambulanti sulla Bolkestein, c'è almeno una buona notizia sul fronte della sicurezza, con la conferma da parte del governo dei fondi per la contabilità speciale per l'istituzione degli uffici periferici» ha dichiarato il deputato D'Ambrosio. «Voglio ringraziare il sottosegretario on. Sesa Amici che ha mantenuto la parola data».

«L'impegno del Movimento 5 Stelle di Andria sulla questura nasce da lontano: fin dall'anno di elezione in Parlamento, quattro anni fa, avevamo già chiesto lumi sull'avvio del lavori della Questura, visto che l'allora commissario di Forza Italia aveva annunciato come imminente l'inizio del cantiere, facendo seguito anche alle affermazioni dell'ex assessore ai lavori pubblici Matera che nel giugno 2011 aveva affermato che i lavori della questura sarebbero partiti nel 2012 e completati nel 2014. Sembra un'era geologica fa, anche se il sindaco era sempre lo stesso. A giugno 2014, il Governo, a seguito di una specifica richiesta del deputato D'Ambrosio (M5S) aveva preso l'impegno di presentare in Parlamento entro due mesi, una relazione contenente l'ammontare delle somme in contabilità speciale della provincia Barletta - Andria - Trani, nonché la gestione, l'effettivo utilizzo, l'entità dei lavori eseguiti e dei pagamenti effettuati. Si trattava delle risorse che dovevano essere utilizzate anche per i nuovi insediamenti delle forze dell'ordine nei tre capoluoghi di provincia (Comando Carabinieri, Guardia di Finanza, Questura). Erano arrivate poi le risposte nel Milleproroghe, a distanza di più di sei mesi con la conferma nel 2015 dei fondi. Nel frattempo, nonostante questo lavoro di continua pressione, abbiamo dovuto contrastare anche gli affabulatori salviniani, che a Roma lavoravano per togliere questi fondi e ad Andria dicevano che tutto andava bene, tutto era pronto. Fra cui il nostro sindaco, indeciso a dir poco sul suo futuro politico», ha aggiunto il deputato andriese.

«Ma la battaglia non è finita qui. Il Movimento 5 Stelle ha interessato tutti i livelli istituzionali, compreso il prefetto competente per approfondire ogni aspetto del problema. Adesso l'intero territorio potrebbe essere alla fine del calvario. A quanto ci dicono le autorità interessate, dopo anni di attesa, i lavori sono partiti e dovrebbero terminare fra 18 mesi. Staremo a vedere se questa sarà la promessa buona, dopo le molte andate a vuoto finora. Per quanto ci riguarda continueremo a vigilare da Roma sui fondi, nell'attesa che ad Andria qualcuno si dia una mossa», ha concluso il deputato D'Ambrosio (M5S).
Immobile della Questura di Andria
  • Questura Andria
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato 2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato Alla presenza del Vicario del Questore, dr.ssa Lisa Iovanna, dei Funzionari della Polizia di Stato e dei rappresentanti delle Sezioni A.N.P.S.
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza emessa dal Gip di Trani
Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Le richieste per migliorare il livello di sicurezza del territorio della sesta provincia pugliese
Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Visita al Comune di Andria, dove la Polizia di Stato riceverà la Cittadinanza Onoraria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.