Immobile della Questura di Andria
Immobile della Questura di Andria
Politica

Questura, i soldi ci sono... e i lavori?

M5S: «A quanto ci dicono sono partiti e dovrebbero terminare fra 18 mesi». Staremo a vedere

Un argomento sempre attuale ad Andria: la costruzione della Questura.

«Anche quest'anno i fondi per la questura sono confermati nel decreto Milleproroghe. Le risorse nella contabilità speciale delle province di Monza-Brianza, Fermo e Barletta - Andria - Trani sono state difese anche quest'anno, facendo seguito ad un impegno preso dal sottosegretario Sesa Amici l'anno scorso, quando in occasione dello stesso decreto all'inizio del 2016 l'impegno del Movimento 5 Stelle, nella persona del deputato Giuseppe D'Ambrosio, aveva consentito la difesa di questi soldi dagli attacchi della Lega Nord», la notizia arriva dal Movimento 5 Stelle cittadino.

«In un Milleproroghe colmo di problemi, che non risolve le questioni sollevate dagli operatori ambulanti sulla Bolkestein, c'è almeno una buona notizia sul fronte della sicurezza, con la conferma da parte del governo dei fondi per la contabilità speciale per l'istituzione degli uffici periferici» ha dichiarato il deputato D'Ambrosio. «Voglio ringraziare il sottosegretario on. Sesa Amici che ha mantenuto la parola data».

«L'impegno del Movimento 5 Stelle di Andria sulla questura nasce da lontano: fin dall'anno di elezione in Parlamento, quattro anni fa, avevamo già chiesto lumi sull'avvio del lavori della Questura, visto che l'allora commissario di Forza Italia aveva annunciato come imminente l'inizio del cantiere, facendo seguito anche alle affermazioni dell'ex assessore ai lavori pubblici Matera che nel giugno 2011 aveva affermato che i lavori della questura sarebbero partiti nel 2012 e completati nel 2014. Sembra un'era geologica fa, anche se il sindaco era sempre lo stesso. A giugno 2014, il Governo, a seguito di una specifica richiesta del deputato D'Ambrosio (M5S) aveva preso l'impegno di presentare in Parlamento entro due mesi, una relazione contenente l'ammontare delle somme in contabilità speciale della provincia Barletta - Andria - Trani, nonché la gestione, l'effettivo utilizzo, l'entità dei lavori eseguiti e dei pagamenti effettuati. Si trattava delle risorse che dovevano essere utilizzate anche per i nuovi insediamenti delle forze dell'ordine nei tre capoluoghi di provincia (Comando Carabinieri, Guardia di Finanza, Questura). Erano arrivate poi le risposte nel Milleproroghe, a distanza di più di sei mesi con la conferma nel 2015 dei fondi. Nel frattempo, nonostante questo lavoro di continua pressione, abbiamo dovuto contrastare anche gli affabulatori salviniani, che a Roma lavoravano per togliere questi fondi e ad Andria dicevano che tutto andava bene, tutto era pronto. Fra cui il nostro sindaco, indeciso a dir poco sul suo futuro politico», ha aggiunto il deputato andriese.

«Ma la battaglia non è finita qui. Il Movimento 5 Stelle ha interessato tutti i livelli istituzionali, compreso il prefetto competente per approfondire ogni aspetto del problema. Adesso l'intero territorio potrebbe essere alla fine del calvario. A quanto ci dicono le autorità interessate, dopo anni di attesa, i lavori sono partiti e dovrebbero terminare fra 18 mesi. Staremo a vedere se questa sarà la promessa buona, dopo le molte andate a vuoto finora. Per quanto ci riguarda continueremo a vigilare da Roma sui fondi, nell'attesa che ad Andria qualcuno si dia una mossa», ha concluso il deputato D'Ambrosio (M5S).
Immobile della Questura di Andria
  • Questura Andria
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Questura Bat: arriva il nuovo Vicario, Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Lisa Iovanna Questura Bat: arriva il nuovo Vicario, Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Lisa Iovanna Domani la presentazione nella sede di via dell'Indipendenza
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Complessa indagine degli agenti della Squadra Mobile della Questura della Bat
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.