Ufficio Tributi di via Bari
Ufficio Tributi di via Bari
Vita di città

Questione personale ufficio tributi, Rsu e sindacati scrivono a Giorgino

Ecco il testo integrale della missiva in cui si stigmatizza quanto accaduto in consiglio comunale

Una lettera indirizzata al sindaco e per conoscenza al segretario generale, all'assessore al bilancio, alla dirigente del settore finanziario ed al responsabile dell'ufficio tributi per esprimere rammarico e stigmatizzare quanto detto ed ascoltato nell'ultimo consiglio comunale rispetto alla situazione dell'ufficio tributi.

Ecco il testo della missiva integrale agli organi di stampa.

«A seguito della seduta di Consiglio Comunale del 29 agosto u.s. per l'approvazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale, durante la quale, in riferimento al Suo intervento sulle capacità gestionali dell'Ente in ambito di riscossione dei Tributi Locali, citando una relazione del Funzionario preposto al Servizio Tributi, sulla base della quale si evidenziava che: "le persone di quell'ufficio, per le qualifiche di cui in possesso non sono all'altezza di svolgere il precipuo compito della riscossione tributaria e che hanno un atteggiamento, in alcuni casi, non predisposto a quella che è la nuova sfida della Pubblica Amministrazione",
la RSU e le OO.SS. CGIL-CISL-UIL-CSA unitariamente,
stigmatizzano che l'intervento di tal fatta, esternato in seduta pubblica consiliare, unitamente alle altre dichiarazioni simili già verificatisi in precedenza con altre note rese pubbliche, sono lesive della dignità del personale che, nonostante le "non citate difficoltà e carenze organiche e gestionali nello specifico dell'Ufficio Tributi", ma anche di tutti gli altri Settori, con determinazione e senso di abnegazione e di appartenenza all'Ente, svolge quotidianamente il proprio dovere, sopperendo alle succitate carenze, sicuramente non attribuibili allo stesso personale, poiché come da Lei evidenziato in seduta consiliare, negli ultimi anni c'è stata una riduzione del personale pari a 130 unità.
Per quanto sopra evidenziato, si vuole rappresentare che non è oltremodo accettabile che eventuali responsabilità gestionali, organizzative e strategiche vengano "esclusivamente" addebitate al personale ivi preposto».
  • tributi comunali
Altri contenuti a tema
Aumento tassa occupazione suolo pubblico: forte preoccupazione delle imprese del settore Aumento tassa occupazione suolo pubblico: forte preoccupazione delle imprese del settore La nota di Arcangelo Guglielmi, vicepresidente dell'associazione Bar Commercio 2010 / CNA Reti Imprese
La Riforma dei Tributi Locali: ad Andria convegno il 25 febbraio al Chiostro di San Francesco La Riforma dei Tributi Locali: ad Andria convegno il 25 febbraio al Chiostro di San Francesco Organizzato dall’Assessore Pasquale Vilella, con il patrocinio di Anci, Ali, Provincia Bat e Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Svincolo per Montegrosso: via libera dal Comune, adesso tocca alla provincia al progetto esecutivo
Ufficio Tributi di via Bari: chiusura al pubblico per martedì 18 febbraio Ufficio Tributi di via Bari: chiusura al pubblico per martedì 18 febbraio La riapertura al pubblico è prevista per mercoledì dalle ore 8.30 alle 12.30
IMU Aree edificabili e insegne di esercizio: incontro pubblico il 21 novembre al Chiostro di San Francesco IMU Aree edificabili e insegne di esercizio: incontro pubblico il 21 novembre al Chiostro di San Francesco Al fine di fare chiarezza e per non ingenerare contenziosi futuri
Comune: ritardo nel pagamento della “performance di esercizio” anno 2019 Comune: ritardo nel pagamento della “performance di esercizio” anno 2019 Forza Italia e Movimento Pugliese sono vicini ai dipendenti Ufficio Tributi: "Sindaco Bruno e la sua noche andrisena"
Servizio Tributi, Ufficio chiuso martedì 29 ottobre Servizio Tributi, Ufficio chiuso martedì 29 ottobre Ricevimento utenza anticipato a lunedì 28 ottobre
Ricorsi IMU 2015. L’assessore Vilella, replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Ricorsi IMU 2015. L’assessore Vilella, replica a Forza Italia e Movimento Pugliese "La questione della doppia aliquota IMU 2015 nasce da un obbrobrio causato dalla precedente Amministrazione di centrodestra"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.