villa comunale
villa comunale
Scuola e Lavoro

“Questa scuola non ha più pareti”, un progetto promosso dal Comune di Andria ai Dirigenti Scolastici

Dal 27 maggio all'11 giugno un'iniziativa per ripensare l'educazione all'aperto e il rapporto con l'ambiente

"Questa scuola non ha più pareti" è il nome del progetto promosso dal Comune ai Dirigenti Scolastici delle Scuole primarie e delle Scuole secondarie di 1° e 2° grado, per offrire delle possibilità ulteriori rispetto a quanto già messo in campo nella programmazione didattica.

«Attraverso questa iniziativa, - scrivono la Sindaca Giovanna Bruno, l'Assessore alla bellezza Daniela Di Bari, l'Assessore alla Persona Dora Conversano, e l'Assessore al Futuro Viviana Di Leo - dopo un lungo periodo di restrizioni e limitazioni dovute al periodo pandemico che stiamo attraversando, intendiamo stimolare la comunità cittadina, ponendoci al fianco delle istituzioni scolastiche, nel solco di un più armonico rapporto con la natura e i beni di cui disponiamo, per contribuire a ripensare l'educazione all'aperto restituendo, a partire dai più piccoli, la possibilità di vivere a pieno il rapporto con la natura, sperimentarne le potenzialità, la meraviglia ed osservare sul campo le bellezze e la cura».

In particolare sono state individuate, al momento, con la partecipazione attiva di Legambiente circolo di Andria e dell'associazione Tutt'Altro, due "Aule a Cielo Aperto", situate all'interno della villa comunale, che le scuole nell'ambito delle proprie attività didattiche potranno richiedere. «Attraverso queste ulteriori possibilità, desideriamo collaborare e favorire percorsi che invitino ad abitare una scuola aperta, una scuola che non si è mai fermata, che ha saputo ripensarsi attraverso gli ausili tecnologici, ed ora è fortemente chiamata a sperimentare ulteriori forme educative che aiutino a partire dai piccoli a riconciliarci con il creato, sempre più spesso violentato, ed i cui riflessi negativi toccano in maniera seria ed a volte irrevocabile la vita delle famiglie».

Le aule, nelle due aree verdi individuate, saranno aperte dalle 8.00 alle 13,30 dal 27 maggio all' 11 giugno, e la richiesta di partecipazione all'iniziativa dovrà essere inoltrata telefonicamente per le scuole primarie al numero 0883/290281, mentre per le scuole secondarie la richiesta dovrà essere inoltrata al numero 0883/290247. Dopo aver preso l'appuntamento telefonico la Scuola dovrà inviare all'Ufficio Pubblica Istruzione una pec all'indirizzo pubblicaistruzione@cert.comune.andria.bt.it, comunicando il nome della scuola, la classe, il numero degli studenti, le insegnanti di riferimento, recapiti e-mail e telefonici.

Sarà compito dell'Ufficio Pubblica Istruzione comunicare alle associazioni i dati raccolti. I bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze della scuola primaria saranno accolti nelle aree verdi della villa comunale aiutati dall'associazione Tutt'Altro, mentre i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado e di secondo grado saranno accolti nei luoghi del Giardino Mediterraneo dall'associazione Legambiente.
locandina questa scuola non ha pi pareti
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
  • legambiente andria
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.