villa comunale
villa comunale
Scuola e Lavoro

“Questa scuola non ha più pareti”, un progetto promosso dal Comune di Andria ai Dirigenti Scolastici

Dal 27 maggio all'11 giugno un'iniziativa per ripensare l'educazione all'aperto e il rapporto con l'ambiente

"Questa scuola non ha più pareti" è il nome del progetto promosso dal Comune ai Dirigenti Scolastici delle Scuole primarie e delle Scuole secondarie di 1° e 2° grado, per offrire delle possibilità ulteriori rispetto a quanto già messo in campo nella programmazione didattica.

«Attraverso questa iniziativa, - scrivono la Sindaca Giovanna Bruno, l'Assessore alla bellezza Daniela Di Bari, l'Assessore alla Persona Dora Conversano, e l'Assessore al Futuro Viviana Di Leo - dopo un lungo periodo di restrizioni e limitazioni dovute al periodo pandemico che stiamo attraversando, intendiamo stimolare la comunità cittadina, ponendoci al fianco delle istituzioni scolastiche, nel solco di un più armonico rapporto con la natura e i beni di cui disponiamo, per contribuire a ripensare l'educazione all'aperto restituendo, a partire dai più piccoli, la possibilità di vivere a pieno il rapporto con la natura, sperimentarne le potenzialità, la meraviglia ed osservare sul campo le bellezze e la cura».

In particolare sono state individuate, al momento, con la partecipazione attiva di Legambiente circolo di Andria e dell'associazione Tutt'Altro, due "Aule a Cielo Aperto", situate all'interno della villa comunale, che le scuole nell'ambito delle proprie attività didattiche potranno richiedere. «Attraverso queste ulteriori possibilità, desideriamo collaborare e favorire percorsi che invitino ad abitare una scuola aperta, una scuola che non si è mai fermata, che ha saputo ripensarsi attraverso gli ausili tecnologici, ed ora è fortemente chiamata a sperimentare ulteriori forme educative che aiutino a partire dai piccoli a riconciliarci con il creato, sempre più spesso violentato, ed i cui riflessi negativi toccano in maniera seria ed a volte irrevocabile la vita delle famiglie».

Le aule, nelle due aree verdi individuate, saranno aperte dalle 8.00 alle 13,30 dal 27 maggio all' 11 giugno, e la richiesta di partecipazione all'iniziativa dovrà essere inoltrata telefonicamente per le scuole primarie al numero 0883/290281, mentre per le scuole secondarie la richiesta dovrà essere inoltrata al numero 0883/290247. Dopo aver preso l'appuntamento telefonico la Scuola dovrà inviare all'Ufficio Pubblica Istruzione una pec all'indirizzo pubblicaistruzione@cert.comune.andria.bt.it, comunicando il nome della scuola, la classe, il numero degli studenti, le insegnanti di riferimento, recapiti e-mail e telefonici.

Sarà compito dell'Ufficio Pubblica Istruzione comunicare alle associazioni i dati raccolti. I bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze della scuola primaria saranno accolti nelle aree verdi della villa comunale aiutati dall'associazione Tutt'Altro, mentre i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado e di secondo grado saranno accolti nei luoghi del Giardino Mediterraneo dall'associazione Legambiente.
locandina questa scuola non ha pi pareti
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
  • legambiente andria
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.