mancata pulizia dei marciapiedi ingombri di piccoli datterini
mancata pulizia dei marciapiedi ingombri di piccoli datterini
Vita di città

Quartiere Europa: mancata pulizia dei marciapiedi ingombri di piccoli datteri

In questo periodo cadono copiosi dagli alberi di palma presenti nella zona, specie davanti alla chiesa di Sant'Andrea

Hanno avuto di che lamentarsi i residenti di Corso Italia e più in generale delle vie ricomprese nel quartiere "Europa", nella così detta zona 167 nord di Andria.
In questi giorni, a causa delle particolari condizioni metereologiche avverse, pioggia copiosa e repentino abbassamento delle temperature, i marciapiedi della zona sono ingombri dei piccoli frutti delle palme, dei datterini piccoli e duri, caduti dalla palme che ornano le strade del quartiere.

Purtroppo, a causa della mancata pulizia dei marciapiedi, oltre alle sempre presenti cartacce e deiezioni animali, si aggiungono questi piccoli frutti che rimangono per giorni e giorni sui marciapiedi senza che nessuno li spazzi via, procurando non pochi problemi ai pedoni. Infatti, essendo di piccola taglia, questi datterini finiscono per andare sotto le suole delle scarpe, tanto che capita anche di portarseli in casa, come accade per molti dei fedeli che frequentano la chiesa di Sant'Andrea apostolo. Se in altre parti del quartiere sono gli esercenti le attività commerciali a liberare i marciapiedi da questi piccoli fastidiosi frutti, davanti al lungo marciapiede che costeggia il muro di cinta della chiesa, questi piccoli frutti si raccolgono così copiosi che in alcuni casi è necessario evitarli durante il cammino, altrimenti si rischia anche di cadere.

Una più costante pulizia dei marciapiedi, anche con l'ausilio delle vecchie scope, piuttosto che dei soffiatori, sicuramente darebbe più decoro alla zona.
mancata pulizia dei marciapiedi ingombri di piccoli datterinimancata pulizia dei marciapiedi ingombri di piccoli datterinimancata pulizia dei marciapiedi ingombri di piccoli datterinimancata pulizia dei marciapiedi ingombri di piccoli datterinimancata pulizia dei marciapiedi ingombri di piccoli datterini
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Quartiere Europa
Altri contenuti a tema
Dimensionamento scolastico: ancora tutto da definire Dimensionamento scolastico: ancora tutto da definire "Nulla di pre-confezionato o imposto", assicura la Prima Cittadina in un post/video
Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Com’è disciplinata questa attività? Quali i profili di legittimità? Ne abbiamo parlato con il prof. Giuseppe Losappio, ordinario di Diritto Penale all’Università di Bari
Incidente mortale svincolo di Andria sulla sp2 Incidente mortale svincolo di Andria sulla sp2 L'uomo rimasto incastrato nella sua autovettura finita dentro una scarpata dello svincolo di via Corato
Squisita cortesia: e l'ex Sindaco di Trani ringrazia la Sindaca di Andria per la gentilezza dimostrata Squisita cortesia: e l'ex Sindaco di Trani ringrazia la Sindaca di Andria per la gentilezza dimostrata Simpatico siparietto a margine della conferenza stampa sulla gara dell'AIL Bat
Castel del Monte sarà domenica 24 settembre scenario di “Fitwalking for AIL” Castel del Monte sarà domenica 24 settembre scenario di “Fitwalking for AIL” Manifestazione che vede nuovamente protagonista l’A.I.L. Bat in collaborazione con Comune di Andria ed Asl Bt
Mostra personale di Ricarda Guantario al Museo storico di Lecce Mostra personale di Ricarda Guantario al Museo storico di Lecce Le opere saranno esposte dal 24 settembre all’1 ottobre
Procedono i lavori su via Giannotti: resoconto del Presidente del consiglio Vurchio Procedono i lavori su via Giannotti: resoconto del Presidente del consiglio Vurchio "Trasparenza e partecipazione attiva sono fondamentali per una governance locale", sottolinea l'esponente politico
Fiamme all'interno di un locale in via Giulio Natta: intervento dei Vigili del fuoco Fiamme all'interno di un locale in via Giulio Natta: intervento dei Vigili del fuoco Alcune autovetture sono andate distrutte insieme a del materiale plastico
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.