Premiati Rotary
Premiati Rotary
Attualità

Quarta edizione del Premio della Pace, organizzato dal Rotary Club Andria Castelli Svevi

Questa mattina la cerimonia di consegna

Domenica 3 marzo 2024, presso la sala conferenze Cristal Palace di Andria, si terrà la quarta edizione del Premio della Pace, organizzato dal Rotary Club Andria Castelli Svevi, in collaborazione con il Distretto 2120 del Rotary e Fidelis Quadratum. L'evento, che avrà inizio alle ore 10:30, sarà presentato dal giornalista Carlo Sacco e vedrà la partecipazione della presidente del Rotary Club Andria Castelli Svevi Lilla Bruno e dei soci rotariani tutti.
Il Premio della Pace è un riconoscimento che viene conferito ogni anno a personalità che si sono distinte per il loro impegno a favore della pace, della giustizia, della solidarietà e del dialogo tra i popoli.

Questi i premiati della IV Edizione del Premio della Pace. Premiati presenti:
- Il Governatore del Distretto 2120 Vincenzo Sassanelli
- Il Sindaco di Andria Giovanna Bruno
- Mons. Giovanni Ricchiuti, presidente di Pax Christi Italia, l'organizzazione cattolica internazionale per la pace, che da anni promuove iniziative di sensibilizzazione, educazione e azione nonviolenta in difesa dei diritti umani, della democrazia e della convivenza pacifica.
- Padre Paolo Latorre, missionario comboniano, che ha dedicato la sua vita alla missione in Africa, in particolare in Sudan, dove ha svolto un'opera di evangelizzazione, di assistenza sanitaria e di dialogo interreligioso, affrontando anche situazioni di guerra, persecuzione e povertà.
- Arben Mithi, presidente del Rotary Club Scutari 2023-24, in Albania, imprenditore e filantropo, che ha realizzato numerosi progetti di sviluppo economico, sociale e culturale nella sua città e nel suo paese, promuovendo anche la collaborazione tra i Rotary Club albanesi e italiani.
- Capitano comandante della Compagnia Carabinieri di Andria Pierpaolo Apollo

Premiati non presenti:
- Bronisław Sitek, professore associato nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Varmia e Masuria, Olsztyn, in Polonia, esperto di diritto romano, di diritto internazionale e di diritto comparato, che ha contribuito alla diffusione della cultura giuridica europea e alla cooperazione tra le università polacche e italiane.
- Antonio Felice Uricchio, professore ordinario di Diritto Tributario, già magnifico rettore dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, presidente dell'Agenzia Nazionale Valutazione Università e Ricerca (ANVUR), che ha svolto un ruolo di primo piano nella riforma e nel miglioramento del sistema universitario e della ricerca scientifica in Italia.
- Mario Greco, ex magistrato ed ex parlamentare, past governor del Distretto 2120 del Rotary e fondatore della Casa rotariana del dialogo Mediterraneo, che ha dedicato la sua carriera alla lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, e che ha ideato e realizzato la Casa rotariana del dialogo Mediterraneo, una struttura ospitale e formativa situata a Trani, che accoglie giovani provenienti da diversi paesi del Mediterraneo, offrendo loro opportunità di studio, scambio e dialogo.
- Giuseppe Silipo, Direttore Generale dell'USR Puglia
- Francesco Forliano, dirigente tecnico con funzioni ispettive dell'USR Puglia
Sabato scorso, in occasione della presentazione del suo libro Il Grifone, a Trani, il Premio della Pace è stato consegnato anche a Nicola Gratteri, magistrato e saggista italiano, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, noto per il suo impegno contro la camorra e le altre mafie, e per le sue analisi sul fenomeno criminale e sulle sue implicazioni sociali e politiche.
All'evento parteciperanno inoltre diversi ospiti:
- Giuseppina Lotito Dirigente Ufficio III dell'USR Puglia (Provveditore agli Studi)
- ⁠Michele Indellicato: Professore Universitario UNIBA
- Craig Warwick: Scrittore Artista Sensitivo
Il Premio della Pace, IV edizione, si inserisce nel contesto delle iniziative che il Rotary Club Andria Castelli Svevi e il Distretto 2120 del Rotary svolgono per promuovere la cultura della pace, in linea con gli obiettivi e i valori del Rotary International.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • rotary club castelli svevi andria
  • Rotary International
  • Lilla Bruno
  • Capitano Pierpaolo Apollo
  • Capitano Pierpaolo Apollo
Altri contenuti a tema
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri In occasione del 110° anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia e del 189esimo anniversario della fondazione del Corpo dei Fanti piumati
Sanzioni per uso di stupefacenti e violazione al Codice della Strada da parte della Polizia Locale Sanzioni per uso di stupefacenti e violazione al Codice della Strada da parte della Polizia Locale Accertate 250 condotte irregolari a carico di conducenti di monopattini e bici elettriche
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Ass. Vilella: "Questo risultato ci consentirà di ridurre la massa debitoria accumulatasi nel tempo
Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» La nota del Partito Democratico - ABC - AndriaLab - Futura
Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Nei giorni scorsi la audizione del dottor Griner nella capigruppo dopo le polemiche sugli affidamenti esterni nel triennio di gestione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.