sala operativa carabinieri
sala operativa carabinieri
Cronaca

Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati

I dati forniti dai Carabinieri della Bat per l'estate di controlli e della sicurezza sul territorio della sesta provincia

Con la stagione estiva ormai giunta al termine, il Comando Provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani traccia un bilancio delle attività svolte sul territorio a tutela della sicurezza dei cittadini e dei numerosi turisti che hanno affollato le località a maggiore vocazione turistica della provincia.
Dal 1° giugno ad oggi, i Carabinieri hanno effettuato oltre 3.150 servizi perlustrativi, con una media di circa 25 al giorno, che hanno portato al controllo di oltre 21.000 persone. In tale ambito, sono stati eseguiti più di 13.000 controlli alla circolazione stradale, al termine dei quali sono stati:
  • denunciati in stato di libertà 40 automobilisti per guida in stato di ebbrezza;
  • elevati 1.100 verbali per violazioni al Codice della Strada, per un importo complessivo superiore a 350.000 euro;
  • sequestrati 86 veicoli.
L'attività di contrasto alla criminalità non si è fermata: nel medesimo periodo sono state arrestate 77 persone e 326 denunciate in stato di libertà, principalmente per reati contro il patrimonio (furto aggravato, rapina, truffa) e per violazioni in materia di stupefacenti.
Particolare attenzione è stata riservata al fenomeno dell'abuso di alcol e sostanze psicotrope, problematiche che coinvolgono soprattutto i più giovani nei contesti del divertimento notturno. In questo ambito i Carabinieri hanno denunciato 25 persone per guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti e segnalato alla Prefettura di Barletta Andria Trani oltre 200 assuntori per uso personale.

Accanto ai servizi ordinari, sono stati predisposti dal Comando Provinciale dispositivi straordinari di controllo del territorio, soprattutto nei fine settimana, che hanno visto impegnati i militari delle Compagnie di Barletta, Andria e Trani, supportati da reparti specializzati come lo Squadrone Eliportato Cacciatori "Puglia" e le Squadre di Intervento Operativo (S.I.O.) del 14° Battaglione "Calabria".
Le operazioni hanno interessato in particolare le aree più sensibili, caratterizzate da fenomeni di degrado o da forte concentrazione giovanile, con controlli a persone, veicoli e attività commerciali.

Infine, un ruolo fondamentale è stato svolto dalle Stazioni Carabinieri, vere e proprie "antenne sociali" del territorio, che con la loro presenza capillare hanno garantito vicinanza alle comunità e contribuito a mantenere un diffuso senso di sicurezza.
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Barletta Andria Trani rinnova l'impegno quotidiano nella tutela della legalità e della serenità dei cittadini, con l'obiettivo di rendere sempre più sicuro il territorio.
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
  • Massimiliano Galasso
Altri contenuti a tema
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween I Carabinieri del NAS sequestrano prodotti pericolosi di Halloween Più di mille prodotti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo finalizzato alla confisca
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
"Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne "Mettiti in regola", attività minatoria ed estorsiva "a tappeto" ad Andria: arrestato 36enne Operazione dei Carabinieri che hanno ricostruito i fatti avvenuti da giugno ad agosto del 2023
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria Fuggono alla vista dei carabinieri, ricerche in corso anche ad Andria È accaduto ieri sera a Trani in zona Capirro
Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione "Long Vehicle": fra gli arrestati anche un 57enne di Andria Operazione dei Carabinieri, quattro arresti: colpita un'organizzazione criminale specializzata in rapine agli autotrasportatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.