Quadrangolare di calcio nel segno della solidarietà
Quadrangolare di calcio nel segno della solidarietà
Vita di città

Quadrangolare di calcio nel segno della solidarietà: vince l'Academy Football su "Amici per la vita", Questura Bat e Comune

Prima iniziativa delle manifestazioni "La Polizia di Stato vicina ai più fragili" per la sensibilizzazione all'autismo

Una bella mattinata all'insegna dello sport con un fine sociale, sensibilizzare il tema dell'autismo, quella che si è svolta stamane presso i campi della Football Academy Andria.

A disputare il torneo calcistico, che aveva per tema la solidarietà, "La Polizia di Stato vicina ai più fragili" promosso dalla Questura Barletta Andria Trani sono scese in campo le compagini della:
- Polizia di Stato Questura BAT
- Delegazione Città di Andria
- Ass. Onlus "Amici x la Vita"
- Football Academy Andria.

Tutti i partecipanti hanno dato il meglio di sé, unendo all'agonismo tanta voglia di stare insieme per disputare un quadrangolare dove ha vinto la solidarietà. Per dovere di cronaca dobbiamo sottolineare che indiscussi dominatori della scena sono stati i giocatori dell'Academy Andria che si sono aggiudicati il primo posto. A seguire gli "Amici x la Vita", la Polizia di Stato e solo al quarto posto la delegazione "Città di Andria". Scarse le performance di Bruno Napoletano per la Polizia di Stato e di Cesareo Troia per il Comune di Andria, apparsi imbolsiti e molto giù di tono, mentre brillante nel ruolo di regista Sabino Di Chio ed il libero Domenico Bucci degli "Amici x la Vita", malgrado per entrambi la pancetta prominente. Eccellente, come sempre del resto, l'organizzazione curata da Felice Gemiti. Nella gallery a cura di Saverio Guglielmi Fotografie, i momenti più belli di una domenica indimenticabile.

Ricordiamo che nell'ambito della manifestazione "La Polizia di Stato vicina ai più fragili", indetta dalla Questura di Barletta Andria Trani, nei prossimi giorni seguiranno altri due eventi, uniti anch'essi dal comune denominatore della solidarietà verso i più fragili - ed, in particolare, verso le persone affette da sindrome dello spettro autistico al fine di far comprendere, condividere ed alleviare le problematiche loro e dei loro familiari.

Il 21 febbraio 2023 alle ore 17,30, presso la sede della Questura, si svolgerà "Un giorno in Questura" con la partecipazione della "Fondazione Pugliese per le Neurodiversità" che accompagnerà alcune persone affette dallo spettro autistico in una visita agli Uffici di polizia.
Infine, il 23 febbraio 2023 alle ore 20.30 in Andria, presso l'Auditorium "Baglioni" si terrà uno spettacolo di Beneficenza dal titolo "Innamorarsi dell'autismo" che vedrà la partecipazione di: Al Bano Carrisi, Uccio de Santis con il trio Mudù, la Controrchestra diretta dal M. Vito Vittorio De Santis, Nino Schettini, Mingo e Le Teste di Ozac oltre ad un videosaluto dell'attore Paolo Ruffini. A presentarla sarà Sabino Matera. L'intero ricavato dello spettacolo sarà devoluto all'acquisto di apparecchiature didattiche a favore dell'Associazione "Asteroide 8612 – DDV che presta assistenza a favore dei bambini affetti da sindrome dello specchio autistico. Lo spettacolo sarà trasmesso in diretta sulle pagine FB ed instagram della Questura Barletta Andria Trani.
53 fotoQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietà
Quadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietàQuadrangolare di calcio nel segno della solidarietà
  • Comune di Andria
  • Amici per la vita
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.