Legambiente Andria:
Legambiente Andria: "Puliamo il Mondo" iniziativa domenica 24 settembre
Vita di città

Puliamo il Mondo: Legambiente Andria ripulisce largo Caneva

Una ventina i volontari impegnati nella manifestazione

Una ventina di volontari della sezione di Andria di Legambiente, con il presidente Riccardo Larosa in testa e l'assessore all'ambiente Michele Lopetuso, hanno preso parte alla manifestazione targata Legambiente "Puliamo il mondo", che quest'anno festeggia le sue nozze d'argento. Venticinque anni ininterrotti, che hanno visto sempre presente il circolo cittadino di Legambiente darsi da fare a ripulire alcune zone sommerse di rifiuti .

La partecipazione a "Puliamo il mondo" è utile nella misura in cui consente di restituire decoro ad alcuni punti della città; dilettevole perché diventa un importante momento di aggregazione e socializzazione. E infatti così è stato anche quest'anno.

Guanti, cappellini, buste e attrezzi: ogni volontario si è dotato di questi attrezzi rimuovendo il pattume da una delle tante zone urbane insozzate da rifiuti di ogni genere, esattamente largo Caneva con il tratto del vicino canalone Ciappetta Camaggio. Preziosa la collaborazione fornita dalla Sangalli.

«Quest'anno, mai come adesso dobbiamo rivolgere il nostro appello alla cittadinanza a rispettare il decoro urbano non lasciando abbandonati i rifiuti e rispettando il calendario della raccolta differenziata -hanno sottolineato all'unisono sia Larosa che Lopetuso- . L'amministrazione comunale sta compiendo sforzi immani per ripulire la città, la periferia e tante zone di campagna della piaga indecorosa dell'abbandono dei rifiuti. E' necessario che tutti si impegnino in questa battaglia sociale, di grande civiltà."
Puliamo il Mondo: Legambiente Andria ripulisce largo CanevaPuliamo il Mondo: Legambiente Andria ripulisce largo CanevaPuliamo il Mondo: Legambiente Andria ripulisce largo CanevaPuliamo il Mondo: Legambiente Andria ripulisce largo Caneva
  • Rifiuti
  • sangalli
  • legambiente andria
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.