Sindaca Bruno premia l'ambasciatore dell'Uruguay, Giovanni Battista Jannuzzi
Sindaca Bruno premia l'ambasciatore dell'Uruguay, Giovanni Battista Jannuzzi
Attualità

"Pugliesi nel Mondo": la Sindaca Bruno premia l'ambasciatore dell'Uruguay, Giovanni Battista Jannuzzi

In occasione della 13^ edizione del Premio Internazionale "Pugliesi nel Mondo" svoltasi al Teatro comunale "Raffaele Lembo" di Canosa di Puglia

Ha ricevuto l'abbraccio della sua terra e l'affetto della sua città di origine, Andria. Giovanni Battista Jannuzzi, Ambasciatore Italiano in Uruguay, discendente della grande Famiglia Jannuzzi, figlio del Conte Pio e di Maria Rosaria Bianchi, è nipote di primo grado dell'indimenticato Senatore Onofrio. Ieri, sabato 16 dicembre è stato tra i protagonisti della 13^ edizione del Premio Internazionale "Pugliesi nel Mondo" svoltasi presso il Teatro comunale "Raffaele Lembo" a Canosa di Puglia.

A consegnare il premio al diplomatico di origini andriesi c'era la Sindaca di Andria Giovanna Bruno, con altre Autorità del territorio. L'evento, organizzato dall'Associazione Internazionale "Pugliesi nel Mondo", presieduta Giuseppe Cuscito, è stato presentato da Rosaria Renna con Rosanna Banfi in veste di testimonial.

Per gli onori di casa ed i saluti istituzionali sono intervenuti tra gli altri: il sindaco di Canosa, Vito Malcangio con tutta la sua amministrazione comunale ed il consigliere regionale Francesco Ventola.

Sono state premiate 16 eccellenze, nate o aventi origini pugliesi, che si sono distinte in Italia e nel mondo nei vari ambiti lavorativi, professionali, religiosi, sociali e culturali. Per le premiazioni, sul palco sono saliti accompagnati dalle autorità e dai rappresentanti delle ditte sponsorizzatrici: con l'ambasciatore Giovanni Iannuzzi c'erano Fausto Brizzi (regista); Sebastiano Caffo (imprenditore); Rodolfo Calò (giornalista); Don Antonio Coluccia (sacerdote); Giuseppe Maria De Peppo (scienziato); Irma De Paola (creative director); Paola Effe (cantautrice); Daniela Giordano (pianista); Mons. Paolo Gualtieri (Nunzio Apostolico); Linus, pseudonimo di Pasquale Feliciano Di Molfetta (direttore editoriale); Generale C.A. Rosario Lorusso (Guardia di Finanza); Rosa Palasciano (attrice); Carlo Pignatelli (stilista); Umberto Sardella (comico) e Mauro Sasso (chief executive officer).

Premiati per le loro eccellenti competenze professionali e artistiche, in vari ambiti della società grazie alle loro doti intellettuali, alla loro abnegazione e al loro impegno. In questi anni hanno dimostrato bravura e capacità organizzative, profonda umanità e grande spessore culturale contribuendo a diffondere un'immagine positiva della Puglia in Italia e nel mondo. I premiati hanno ricevuto tra l'altro una fasina(capasone-orcio) realizzato dall'artista Patronelli e una confezione di un dolce tipico natalizio la "Sfegghjète" di Canosa di Puglia, riconosciuto come Prodotto Agroalimentare Tradizionale(PAT) del pasticciere Di Muro. Ospite d'onore il cantautore Franco Simone, conosciuto come il "poeta con la chitarra" che ha proposto alcuni dei suoi grandi successi in 50 anni di carriera e l'ultimo singolo dal titolo "Figlia".

L'evento a fini benefici si è avvalso del Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero della Cultura, del Ministero del Turismo, delle Ambasciate del Belgio e dell'Uruguay in Italia, dell'Ambasciata del Perù presso la Santa Sede, della Regione Puglia, della Provincia BAT, del Comune di Canosa di Puglia, del Gal Magna Grecia, dell'Università degli Studi di Bari, dell'Università del Salento e del Politecnico di Bari.


Chi è Giovanni Battista Jannuzzi: Entrato in carriera diplomatica nel 1989, dopo l'iniziale periodo presso il Servizio Stampa e Informazione, parte per l'estero per prestare servizio prima all'Ambasciata ad Abidjan, e poi alla Rappresentanza permanente d'Italia presso la Conferenza del Disarmo a Ginevra. Rientrato a Roma nel 2000, presta servizio presso la Direzione Generale per gli Affari Politici Multilaterali e Diritti Umani dove svolge le funzioni di Capo dell'Ufficio dell'Autorità nazionale per l'attuazione del bando delle armi chimiche. Nel 2005 riparte nuovamente per l'estero, come Primo consigliere all'Ambasciata d'Italia ad Atene, poi a quella a Mosca svolgendo in entrambe le sedi funzioni di funzionario Vicario del Capo Missione. Promosso al grado di Ministro Plenipotenziario nel 2012, rientra nel 2013 al Ministero, assumendo le funzioni di Vice Direttore generale/direttore Centrale per la promozione della cultura e della lingua italiana. Nel 2017 presta servizio alle dirette dipendenze del Capo del Cerimoniale Diplomatico della Repubblica con l'incarico di seguire gli aspetti protocollari della Presidenza italiana del G7. Nel 2018 viene nominato a capo della Task Force incaricata dell'organizzazione della Presidenza italiana dell'OSCE del 2018. Nel gennaio 2020 viene nominato Ambasciatore Italiano in Uruguay.
Sindaca Bruno premia l'ambasciatore dell'Uruguay, Giovanni Battista JannuzziSindaca Bruno premia l'ambasciatore dell'Uruguay, Giovanni Battista JannuzziSindaca Bruno premia l'ambasciatore dell'Uruguay, Giovanni Battista JannuzziSindaca Bruno premia l'ambasciatore dell'Uruguay, Giovanni Battista JannuzziSindaca Bruno premia l'ambasciatore dell'Uruguay, Giovanni Battista JannuzziSindaca Bruno premia l'ambasciatore dell'Uruguay, Giovanni Battista JannuzziSindaca Bruno premia l'ambasciatore dell'Uruguay, Giovanni Battista Jannuzzi
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • Eccellenza pugliese
  • Promozione pugliese
  • Giovanni Battista Jannuzzi
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Prosegue il tour cittadino del nPSI Liberali Riformisti, con il Gazebo del Cittadino - Quartiere Camaggio Prosegue il tour cittadino del nPSI Liberali Riformisti, con il Gazebo del Cittadino - Quartiere Camaggio Appuntamento sabato 15 marzo, dalle ore 9.30 alle 13.00, in viale Puglia angolo via Camaggio
Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Questa notte sarà attivato un gruppo di lavoro a disposizione dei cittadini per eventuali segnalazioni
Centro Fornaci, si torna al lavoro Centro Fornaci, si torna al lavoro Per la riqualificazione di un'opera contrassegnata da vicende giudiziarie ed abbandono
18 marzo, Giornata delle vittime Covid: pietra d'inciampo per Vincenzo Sinisi 18 marzo, Giornata delle vittime Covid: pietra d'inciampo per Vincenzo Sinisi Cerimonia di comunità al Parco della Memoria
Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Saranno piantumanti nuovi arbusti
Su monopattino non si ferma al controllo, finisce contro alcune auto Su monopattino non si ferma al controllo, finisce contro alcune auto Ricoverato in ospedale in gravi condizioni. Interviene la Polizia locale
Andria con la Puglia alla 17esima edizione di Olio Capitale a Trieste Andria con la Puglia alla 17esima edizione di Olio Capitale a Trieste In un’area istituzionale di 330 metri quadri esporranno 42 aziende della regione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.