controlli anti assembramento da parte delle Forze dell'ordine
controlli anti assembramento da parte delle Forze dell'ordine
Cronaca

Proseguono i controlli delle Forze dell'ordine per il rispetto delle norme anti covid 19

Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale impegnate in centro e periferia

Stanno proseguendo ininterrottamente anche ad Andria i controlli sulle nuove misure anti covid 19, decise nell'ultimo DPCM e dalle ordinanze sindacali. Il piano di controlli anti assembramento, secondo le disposizioni del Ministero dell'Interno e diramate nell'ultima riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza, si stà svolgendo senza intoppi anche sul nostro territorio.

Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale, stanno eseguendo i previsti controlli sul rispetto della nuova normativa, in particolar modo sul divieto di assembramenti e sul rispetto del c.d. "coprifuoco", che scatta dalle ore 22 alle 5 del giorno successivo.

Quotidiano è il raccordo tra i responsabili locali di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale per il dispiegamento del personale anche sulle vie di comunicazione, con posti di controllo mobili, sulle più importanti strade di collegamento extra urbane.

Ricordiamo che la Sindaca Giovanna Bruno ha emanato dallo scorso 15 gennaio, una nuova ordinanza, la n. 24 con la quale sono state disposte, fino al 1° febbraio:
- il divieto di stazionamento e di accesso per le persone, dalle ore 18:00 e fino alle ore 22:00, nelle sotto indicate zone della Città: piazza Don Riccardo Zingaro; piazza Toniolo; via San Angelo dei Meli; piazza S. Agostino; largo Grotte; piazza e Salita Mater Gratiae; largo Seminario. È comunque fatta salva la possibilità di attraversamento per l'accesso e deflusso agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private;

- la chiusura della Villa comunale "Giuseppe Marano" (escluso il bagno comunale) e di tutti i parchi cittadini recintati di proprietà comunale durante tutto l'arco della giornata (dalle 00,00 alle 24.00).

Ai trasgressori del decreto legge medesimo, ovvero dei decreti e delle ordinanze adottate in attuazione dello stesso, saranno comminate sanzioni pecuniarie di cui all'articolo 4, comma 1 , del d.l. 25 marzo, n. 19 convertito in legge n. 35/2020, da euro 400,00 ad euro 1.000,00.
controlli anti assembramento da parte delle Forze dell'ordinecontrolli anti assembramento da parte delle Forze dell'ordine
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • polizia municipale andria
  • carabinieri andria
  • guardia di finanza andria
  • Polizia di Stato Andria
  • polizia locale
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Ruba per l'ennesima volta in un supermercato di Andria: arrestato e poi rilasciato un 30enne nordafricano Ruba per l'ennesima volta in un supermercato di Andria: arrestato e poi rilasciato un 30enne nordafricano Sul posto sono intervenute le guardie giurate particolari e gli agenti delle Volanti" della Polizia di Stato
Tenta di rubare una bici ad Andria, identificato 30enne nigeriano Tenta di rubare una bici ad Andria, identificato 30enne nigeriano È stato rilasciato dopo i fatti accaduti ieri sera in piazza Cappuccini
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Furto di 15 quintali di uva, tre arresti ad Andria Furto di 15 quintali di uva, tre arresti ad Andria Ai domiciliari per fatti accaduti a settembre a Barletta
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.