Dr.ssa Elena Saponaro
Dr.ssa Elena Saponaro
Attualità

Prorogata ad agosto 2024 alla dottoressa Saponaro la direzione di Castel del Monte

Giunto il rinnovo alla funzionaria del Ministero della Cultura (MIC) cui afferisce la Direzione regionale Musei della Puglia diretta dal dott. Luca Mercuri

Sarà la dottoressa Elena Silvana Saponaro, funzionario archeologo del Ministero della Cultura a dirigere Castel del Monte fino all'agosto 2024. La conferma della direzione per la brillante responsabile del maniero federiciano, già direttore di questo sito culturale dall'agosto del 2017 è giunta ieri, martedì 17 agosto.
Una importante riconferma quindi per la solerte funzionaria che ha già rivestito con successo, contestualmente, gli incarichi di direzione del Museo Jatta di Ruvo di Puglia e del Museo Archeologico di Altamura, quest'ultimo ancora a tutt'oggi.

Laureatasi sia in Filosofia che in Operatore dei Beni culturali, la dottoressa Saponaro, tra le sue molteplici specializzazioni vanta anche due corsi in giornalismo, in "Giornalismo e Comunicazione archeologica" presso Laset (Libera Associazione per gli Studi Etruscologici e topografici) ed il secondo in "Comunicazione e Marketing Culturale", entrambi conseguiti durante la sua parentesi professionale romana.

Autrice di numerose pubblicazioni di rilievo internazionale, è referente di alcuni progetti di valore scientifico che vedono il territorio pugliese, tra cui il sito più visitato della regione qual è appunto Castel del Monte, al centro di importanti itinerari turistico-culturali, la dottoressa Saponaro proprio negli ultimi anni è riuscita a tenere all'interno del maniero federiciano alcune mostre artistiche di rilievo.

Tra i primi a complimentarsi per l'importante riconferma "una persona dalle indubbie qualità professionali ed umane", la sindaca di Andria Giovanna Bruno ed il già consigliere regionale notaio Sabino Zinni. E perfettamente bipartisan sono giunti anche gli auguri del consigliere comunale già responsabile comunale della cultura, Luigi Del Giudice e del già consigliere comunale Riccardo Frisardi, che hanno voluto ricordare le innumerevoli manifestazioni culturali svolte in stretta sinergia con la direzione del maniero federiciano.

"Grande e importante è l' onore e il privilegio di dirigere Castel del Monte che avverto di essere cittadina acquisita di questa Città Fidelis, tanto amata dal Puer apuliae", ha sottolineato la direttrice Saponaro raggiunta dai nostri microfoni.
Per l'occasione sento il dovere di ringraziare, il dirigente della Direzione regionale Musei Puglia Dott. Luca Mercuri per la fiducia rinnovata, il Comune di Andria nella persona della Sindaca avv. Giovanna Bruno, il Questore della Bat dott Roberto Pellicone, il Parco dell'Alta Murgia, ​che insieme stanno mettendo a disposizione ulteriori servizi di sicurezza e tutela della salute pubblica a servizio del castello per le migliaia di visitatori che raggiungono questo sito patrimonio universale dell'Unesco".

Anche la Redazione di AndriaViva, formula i più sinceri auguri alla dottoressa Saponaro per questa prestigiosa riconferma, che porterà nuove vetrine internazionali alla nostra splendida "Corona delle Puglie".
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
  • Elena Saponaro
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.