Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Politica

Progetto Andria ed il Bilancio Arboreo dell'Amministrazione

Colasuonno: «Attendiamo di sapere quanti alberi piantati»

Una legge del 1992, modificata successivamente nel 2013, ha istituito il Bilancio Arboreo dei comuni che sono tenuti a censire e classificare tutti gli alberi piantati nell'ambito del rispettivo territorio in aree urbane di proprietà pubblica. Inoltre, a due mesi dalla fine del mandato naturale del Sindaco di una Città, lo stesso Primo Cittadino dovrebbe rendere noto questo bilancio indicando il rapporto fra il numero degli alberi piantati al principio ed al termine del mandato stesso dando conto dello stato di consistenza e manutenzione delle aree verdi urbane di propria competenza.

E' l'interpellanza di Progetto Andria, minoranza a Palazzo di Città, a chiedere conto di questo bilancio all'amministrazione comunale ed in particolare al Sindaco Nicola Giorgino ed all'Assessore al ramo. La richiesta, in particolare, è quella di fornire ai consiglieri comunali copia del censimento che, scrive Pasquale Colasuonno, «dovrebbe essere già disponibile da marzo 2014. Vorremmo anche che la stessa amministrazione chiarisca quanti alberi effettivamente sono stati piantati e se sono stati avviati gli atti propedeutici al fine di adempiere proprio a redarre il bilancio arboreo».
  • Comune di Andria
  • progetto andria
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.