Profilo di Salute della città di Andria: riunito tavolo tecnico
Profilo di Salute della città di Andria: riunito tavolo tecnico
Vita di città

Profilo di Salute della città di Andria: riunito tavolo tecnico

Rilevato un incremento dei tumori del pancreas, della mammella, del sistema nervoso centrale, di cui si ignorano le cause

Si è riunito a Palazzo di Città il tavolo tecnico per la redazione del Profilo di Salute della città e la Sindaca ha invitato quali referenti dell'associazione Onda d'urto a capofila del Forum Ricorda/Rispetta, di cui è presidente Gianni Massaro.

Per l'associazione erano presenti la presidente Angela Somma, i consiglieri Riccardo Conversano e Marcello Nicolamarino, i componenti del gruppo scientifico Lucia Pastore, Donato Raimondi e Berardino Leonetti.

Oltre alla Sindaca Giovanna Bruno e i dirigenti comunali Ottavia Matera e Santola Quacquarelli, il referente del progetto per conto della dirigenza comunale Antonio Berardino , erano presenti anche la direttrice generale della Asl Bt Tiziana Dimatteo, il dirigente dell'Unità operativa di Igiene e Prevenzione Riccardo Matera e il referente dell'Ufficio di Statistica e di Epidemiologia Francesco Cuccaro con il suo collaboratore Nicola Marinaro.

L'incontro è stato aperto dalla relazione di Cuccaro sull'incidenza dei tumori nella nostra città con i dati fino al 2018. A fronte di un andamento stazionario e in linea con le medie regionali e nazionali, è stato rilevato un incremento dei tumori del pancreas, della mammella, del sistema nervoso centrale, di cui si ignorano le cause. Inoltre nella fascia pediatrica analizzata ( 0-14 anni ) i tumori nella BAT sono stati rari, sebbene per i tumori cerebrali e per le leucemie si registrano numeri più alti rispetto a quelli di altre province e della regione Puglia.

I referenti di Onda d'urto hanno sottolineato l'aspetto per cui sia necessario indagare sulle cause di questi tumori, in particolare su quelli più incidenti. La ASL si è dichiara ampiamente disponibile ad impegnare l'Ufficio di Epidemiologia e l'unità operativa di Igiene a procedere nell'analisi dei dati emersi per migliorare la prevenzione primaria, eventualmente con la collaborazione di citizen scientist, ricercatori civici appartenenti alle stesse associazioni.

Non c'è, dunque, un allarme sociale ma una presa d'atto di una incidenza di tumori che necessita di indagini ulteriori.

La Sindaca e i dirigenti si sono detti disponibili a condividere con le associazioni i dati a disposizione per redigere una bozza del Profilo di Salute, sperando di giungere alla pubblicazione e alla diffusione pubblica nel più breve tempo possibile, grazie anche alla collaborazione di Onda d'urto come referente e di tutto il Forum Ricorda/Rispetta.

L'incontro è stato un altro passo in avanti e ciascun partecipante si è detto soddisfatto e grato in particolare alla Sindaca, per aver mantenuto fede all'impegno assunto fin dal suo insediamento e cioè l'assoluta necessità che la città abbia il suo Profilo di Salute.
  • Comune di Andria
  • profilo della salute
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.