Chiesa Cattedrale Andria
Chiesa Cattedrale Andria
Vita di città

Prodigio Sacra Spina: chiusura al traffico del centro storico

Il traffico sarà limitato anche nelle giornate di sabato e domenica

In occasione delle celebrazioni che si terranno per il Triduo Pasquale e il Prodigio della Sacra Spina, il Settore Ambiente e Mobilità del Comune di Andria ha adottato le seguenti misure:

- nei giorni giovedì 24 marzo dalle ore 18.00 sino alle ore 24.00, venerdì 25 marzo dalle ore 7.00 alle ore 24.00, sabato 26 marzo dalle ore 8.00 alle ore 24.00 e domenica 27 marzo dalle ore 8.00 alle ore 22.00 il divieto di transito veicolare sulle strade interne all'anello viario del centro storico, eccetto le forze dell'ordine, residenti e veicoli al servizio dei diversamente abili;

- dalle ore 18.00 di giovedì 24 marzo alle ore 24.00 di domenica 27 marzo la chiusura al traffico veicolare e il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta di Via Gammarrota, Piazza Duomo e Via Mons. Di Donna;

- nel giorno di venerdì 25 marzo dalle ore 7.00 alle ore 24.00 il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta su Piazza Vittorio Emanuele II, Via Vaglio, Via La Corte, Piazza La Corte; il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta, eccetto fermata bus per la sola discesa e salita dei passeggeri e su tutti i lati di Piazza Umberto I, eccetto autorizzati, su ambo i lati di Via Ferrucci (tratto compreso tra Via Pontano e Piazza Umberto I) e sul lato destro di Via De Nicola;

- nel giorno di venerdì 25 marzo dalle ore 15.00 sino a fine processione la chiusura al traffico veicolare e il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta sull'intero percorso della via Crucis: Piazza Porta la Barra, Via Orsini, Piazza Ruggiero VII, Via O. Jannuzzi, Piazza Imbriani, Via De Gasperi, Via Porta Castello, Piazza Vittorio Emanuele II, Via Vaglio, Via La Corte, Via Flavio De Excelsis, Via Flavio Giugno, Piazza S. Agostino, Via Porta la Barra, Piazza Porta la Barra.
  • zona traffico limitato
  • Sacra Spina
Altri contenuti a tema
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina Tutti gli appuntamenti previsti per venerdì 7 marzo 2025 della reliquia appartenuta a Nostro Signore Gesù Cristo
"Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online "Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online Rese note le nuove modalità di presentazione delle istanze, relative ai procedimenti inerenti al servizio Traffico e Mobilità
Riuscirà Andria a non perdere 27 mln di euro di finanziamenti? Riuscirà Andria a non perdere 27 mln di euro di finanziamenti? Sicurezza viaria e non solo al centro della nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Urban Mobility Associazione, con il rinnovo delle cariche del Direttivo, rafforza la sua missione Urban Mobility Associazione, con il rinnovo delle cariche del Direttivo, rafforza la sua missione "Un passo fondamentale per rigenerare l’energia dell’associazione che ha come obiettivo primario di applicare il modello della città di 15 minuti"
Domeniche Ecologiche, al via dal 10 novembre: appello ai cittadini a non utilizzare le auto Domeniche Ecologiche, al via dal 10 novembre: appello ai cittadini a non utilizzare le auto L'inquinamento atmosferico rappresenta una delle principali problematiche ambientali in ambito urbano con effetti negativi sulla salute
Parte ad Andria il servizio “Bike to work – Bike to school” Parte ad Andria il servizio “Bike to work – Bike to school” Lunedì 30 settembre ore 10 presentazione in Sala Giunta
Piano urbano della Mobilità: critiche all'Amministrazione Bruno da Fratelli d'Italia ed Azione Piano urbano della Mobilità: critiche all'Amministrazione Bruno da Fratelli d'Italia ed Azione Napolitano e Nespoli: "Un piano da 502mila euro senza partecipazione, chiediamo pubblicità e trasparenza"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.