Chiesa Cattedrale Andria
Chiesa Cattedrale Andria
Vita di città

Prodigio Sacra Spina: chiusura al traffico del centro storico

Il traffico sarà limitato anche nelle giornate di sabato e domenica

In occasione delle celebrazioni che si terranno per il Triduo Pasquale e il Prodigio della Sacra Spina, il Settore Ambiente e Mobilità del Comune di Andria ha adottato le seguenti misure:

- nei giorni giovedì 24 marzo dalle ore 18.00 sino alle ore 24.00, venerdì 25 marzo dalle ore 7.00 alle ore 24.00, sabato 26 marzo dalle ore 8.00 alle ore 24.00 e domenica 27 marzo dalle ore 8.00 alle ore 22.00 il divieto di transito veicolare sulle strade interne all'anello viario del centro storico, eccetto le forze dell'ordine, residenti e veicoli al servizio dei diversamente abili;

- dalle ore 18.00 di giovedì 24 marzo alle ore 24.00 di domenica 27 marzo la chiusura al traffico veicolare e il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta di Via Gammarrota, Piazza Duomo e Via Mons. Di Donna;

- nel giorno di venerdì 25 marzo dalle ore 7.00 alle ore 24.00 il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta su Piazza Vittorio Emanuele II, Via Vaglio, Via La Corte, Piazza La Corte; il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta, eccetto fermata bus per la sola discesa e salita dei passeggeri e su tutti i lati di Piazza Umberto I, eccetto autorizzati, su ambo i lati di Via Ferrucci (tratto compreso tra Via Pontano e Piazza Umberto I) e sul lato destro di Via De Nicola;

- nel giorno di venerdì 25 marzo dalle ore 15.00 sino a fine processione la chiusura al traffico veicolare e il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta sull'intero percorso della via Crucis: Piazza Porta la Barra, Via Orsini, Piazza Ruggiero VII, Via O. Jannuzzi, Piazza Imbriani, Via De Gasperi, Via Porta Castello, Piazza Vittorio Emanuele II, Via Vaglio, Via La Corte, Via Flavio De Excelsis, Via Flavio Giugno, Piazza S. Agostino, Via Porta la Barra, Piazza Porta la Barra.
  • zona traffico limitato
  • Sacra Spina
Altri contenuti a tema
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Riguardo alle modifiche legate al traffico veicolare ed alla viabilità pubblica, di recente adozione
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Liberali e Riformisti nPSI: «Nuovo piano del traffico, la città è paralizzata!» Liberali e Riformisti nPSI: «Nuovo piano del traffico, la città è paralizzata!» Intervento della Segreteria cittadina del nPsi
Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Intervento del dott. Sabino Napolitano, Coordinatore cittadino Fratelli d’Italia Andria
Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Una piccola "rivoluzione" alla mobilità urbana, per decongestionare il traffico nella zona ospedale
Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Evidenziata dalla morte del pedone investito tra via Ospedaletto e via Aldo Moro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.