commemorazione incidente ferroviario
commemorazione incidente ferroviario
Politica

Processo incidente ferroviario. Di Bari (M5S): "Regione doveva vigilare sul rispetto della sicurezza della tratta"

La Regione,in caso di condanna, dovrebbe rispondere dei danni alle vittime ed ai parenti delle vittime

"Quanto deciso nell'udienza odierna (ieri per chi legge n.d.r.) del processo per l'incidente ferroviario del 12 luglio 2016, conferma ancora una volta che la Regione Puglia avrebbe dovuto vigilare sul rispetto della sicurezza di quella tratta ferroviaria". Lo dichiara la consigliera del M5S Grazia Di Bari in seguito alla decisione del Tribunale di Trani di accogliere la richiesta dell' avv.to Laura Di Pilato, di ammettere la Regione Puglia come responsabile civile nel processo.

"Questo vuol dire - continua Di Bari - che la Regione,in caso di condanna, dovrebbe rispondere dei danni alle vittime ed ai parenti delle vittime. E allora, ancora una volta, mi interrogo su quali possano essere state le motivazioni, per le quali la Regione Puglia abbia prorogato la concessione a Ferrotramviaria. Non sarebbe stato più opportuno, più ovvio, più di buonsenso revocarla? Chi avrebbe potuto criticare la Regione se avesse adottato la linea dura con Ferrotramviaria? Perché in altre questioni molto rilevanti e non dipendenti solo dalla sua volontà, Emiliano tende sempre a voler mostrare decisionismo e muscoli, e quando invece la questione dipende solo da Lui il Governatore pugliese batte in ritirata? In questi anni ho dovuto assistere a continue arrampicate sugli specchi, di fronte alle mie richieste e sollecitazioni, finalizzate ad ottenere revoca del contratto della Regione Puglia con Ferrotramviaria. Oggi, la responsabilità di entrambi questi due attori della tragedia ferroviaria, è in valutazione presso la Magistratura. E questo non fa altro che avvalorare i miei dubbi sulla gestione di questa vicenda da parte della Regione"
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Incidente ferroviario
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Strage Ferroviaria Corato-Andria, il servizio de "Le Iene" Strage Ferroviaria Corato-Andria, il servizio de "Le Iene" Nessuna risposta dai vertici di Ferrotramviaria dopo la sentenza in appello di assoluzione
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Niente responsabilità di Ferrotramviaria e dei suoi dirigenti
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.