Sindaco Giovanna Bruno
Sindaco Giovanna Bruno
Attualità

Problematiche in agricoltura, Sindaco Bruno: "Necessario compiere scelte condivise"

Incontro con l'assessore regionale all'agricoltura Pentassuglia, presenti rappresentanti del settore primario

C'è preoccupazione attorno al mondo dell'agricoltura, quel motore dell'economia locale che negli ultimi tempi affronta numerose problematiche: i mercati concorrenti dell'olio e i relativi prezzi di vendita, i tagli con altre provenienze non tracciate, la Xylella, la grave carenza di acqua che non si ripercuote solo sull'agricoltura, l'incapacità di fare sistema, la sicurezza nelle campagne. Tanti aspetti che la sindaca di Andria, Giovanna Bruno, ha evidenziato nell'incontro in Regione con l'assessore alle politiche agricole, Donato Pentassuglia, anche in presenza dalla consigliera regionale Grazia Di Bari.

«Ho esteso anche agli altri sindaci della BAT – spiega la sindaca Bruno - e ai nostri consiglieri regionali l'invito a fare una riflessione condivisa su questa problematica di cui ho potuto discutere con l'assessore regionale. C'è preoccupazione per le decisioni del governo centrale sulla PAC (Politica Agricola Comune), di cui si discuterà in un apposito tavolo nazionale nei prossimi giorni assieme alle Regioni. Abbiamo la necessità di compiere scelte condivise perché sull'agricoltura e sul suo indotto non c'è da fare guerra di campanili ma, al contrario, bisogna unire forze, idee ed energie per raggiungere l'obiettivo comune di ottenere attenzione reale anche da parte del governo centrale. Ringrazio l'assessore Pentassuglia per la disponibilità, per l'approccio costruttivo e risolutivo, per la capacità di ascolto e la volontà di farsi interprete delle esigenze di una intera comunità. È stato un incontro proficuo, svoltosi in presenza di alcuni rappresentanti locali (agricoltori, frantoiani, produttori) del mondo agricolo».
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino!
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.