Sindaco Giovanna Bruno
Sindaco Giovanna Bruno
Attualità

Problematiche in agricoltura, Sindaco Bruno: "Necessario compiere scelte condivise"

Incontro con l'assessore regionale all'agricoltura Pentassuglia, presenti rappresentanti del settore primario

C'è preoccupazione attorno al mondo dell'agricoltura, quel motore dell'economia locale che negli ultimi tempi affronta numerose problematiche: i mercati concorrenti dell'olio e i relativi prezzi di vendita, i tagli con altre provenienze non tracciate, la Xylella, la grave carenza di acqua che non si ripercuote solo sull'agricoltura, l'incapacità di fare sistema, la sicurezza nelle campagne. Tanti aspetti che la sindaca di Andria, Giovanna Bruno, ha evidenziato nell'incontro in Regione con l'assessore alle politiche agricole, Donato Pentassuglia, anche in presenza dalla consigliera regionale Grazia Di Bari.

«Ho esteso anche agli altri sindaci della BAT – spiega la sindaca Bruno - e ai nostri consiglieri regionali l'invito a fare una riflessione condivisa su questa problematica di cui ho potuto discutere con l'assessore regionale. C'è preoccupazione per le decisioni del governo centrale sulla PAC (Politica Agricola Comune), di cui si discuterà in un apposito tavolo nazionale nei prossimi giorni assieme alle Regioni. Abbiamo la necessità di compiere scelte condivise perché sull'agricoltura e sul suo indotto non c'è da fare guerra di campanili ma, al contrario, bisogna unire forze, idee ed energie per raggiungere l'obiettivo comune di ottenere attenzione reale anche da parte del governo centrale. Ringrazio l'assessore Pentassuglia per la disponibilità, per l'approccio costruttivo e risolutivo, per la capacità di ascolto e la volontà di farsi interprete delle esigenze di una intera comunità. È stato un incontro proficuo, svoltosi in presenza di alcuni rappresentanti locali (agricoltori, frantoiani, produttori) del mondo agricolo».
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.