Spelling Bee - Mongolfiera Santa Caterina
Spelling Bee - Mongolfiera Santa Caterina
Speciale

Primo "Spelling bee" regionale, vince l'Istituto comprensivo Grimaldi-Lombardi di Bari

Grande partecipazione anche da Andria per la finalissima

Gli organizzatori l'hanno chiamata semplicemente "Spelling Bee", richiamando il significato dei termini, si tratta di una gara ludico-didattica nella quale si richiedeva ai bambini di scuole elementari e medie di compitare delle parole tutte rigorosamente in inglese.

Un formato collaudato all'estero ma recentemente introdotto in Italia che mette alla prova le abilità e la preparazione di questi giovanissimi concorrenti. Per la prima volta però questa competizione è stata sviluppata sul territorio di un'intera regione: la Puglia. A promuovere il tutto la società Svicom, che si occupa della gestione di centri commerciali, ed infatti ben sette sono state le strutture coinvolte toccando quattro delle sei province pugliesi.

A sfidarsi i ragazzi di Bari, dove ci sono state ben tre tappe, quelli della Bat (la provincia Barletta-Andria-Trani), Foggia e Taranto. È stato un vero è proprio successo, con la partecipazione di oltre 400 bambini per tappa, nelle fasi eliminatorie, e di circa 380 ammessi alla finalissima che si è tenuta sabato 7 aprile a nel centro commerciale Mongolfiera Santa Caterina. Sei i vincitori, uno per ogni categoria (dalla seconda elementare alla seconda media) ma per questa prima grande edizione il più "bravo" di tutti è stato Gabriele Calabrese, di 10 anni, dell'Istituto comprensivo Grimaldi - Lombardi di Bari, che ha così "regalato" a tutta la sua classe un corso intensivo d'inglese con un insegnate madrelingua.
  • Bambini
Altri contenuti a tema
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
“I bambini al centro”: ad Andria iniziative per la Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza “I bambini al centro”: ad Andria iniziative per la Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza La Giunta ha dato il via libera alla stesura del regolamento per riconoscere la cittadinanza onoraria ai minori stranieri nati in Italia e residenti ad Andria
Dai pediatri Sipps un decalogo per rientro a scuola sereno Dai pediatri Sipps un decalogo per rientro a scuola sereno "Per rendere questo momento speciale e sereno e per far sì che il ritorno in classe sia caratterizzato da emozioni positive"
Le raccomandazioni dei pediatri per un'estate in sicurezza Le raccomandazioni dei pediatri per un'estate in sicurezza Dalle infezioni cutanee alle intossicazioni alimentari fino alle punture di insetto
La rivoluzione del “tempo dei piccoli” torna ad Andri​a La rivoluzione del “tempo dei piccoli” torna ad Andri​a In Biblioteca sorge il Teatro più piccolo del mondo e al Chiostro San Francesco compare il Pensatoio
La BAT non è ancora una provincia a favore di bambini e giovani La BAT non è ancora una provincia a favore di bambini e giovani Qualità della vita con gli indicatori del Sole 24 ore: L’indagine presentata al Festival dell’Economia
Nidodigrazia: alta qualità e dedizione nel mondo dei prodotti per l'infanzia Nidodigrazia: alta qualità e dedizione nel mondo dei prodotti per l'infanzia L'azienda offre anche supporto alle famiglie attraverso consulenze personalizzate
Lucilla ad Andria il 31 maggio con il suo show per i più piccoli Lucilla ad Andria il 31 maggio con il suo show per i più piccoli Con oltre 100 milioni di views su Youtube, Lucilla sarà ospite al Palazzetto dello Sport
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.