Dentista
Dentista
Enti locali

Prestazioni odontoiatriche gratis per pazienti fragili

Approvata all'unanimità dall'assise regionale la proposta di legge del consigliere Amati

Approvata all'unanimità la proposta di legge, di cui è primo firmatario il consigliere Fabiano Amati, relativa alle prestazioni odontoiatriche per pazienti fragili erogate in strutture pubbliche territoriali.
La norma approvata consente l'erogazione di prestazioni odontoiatriche a invasività minore, media e maggiore, per pazienti fragili con disabilità psicomotoria o con disturbi del comportamento, il cui periodo d'osservazione per complicanze post-intervento non sia superiore a 24 ore dal termine della procedura. Le strutture abilitate per le prestazioni previste non potranno essere inferiori a due per ogni azienda sanitaria, collocate all'interno di ambiente protetto e corrispondente ai Punti Territoriali d'Assistenza dotati di servizi chirurgici con relativo servizio di anestesiologia.

"È legge il dentista e l'anestesista per i disabili nei Presidi di assistenza territoriali dotati di servizio chirurgico. Lo ha deciso il Consiglio regionale all'unanimità.
"Colmiamo una grave mancanza e siamo molto contenti perché questa è l'unica forma di politica che ci piace e che sappiamo fare. Ringraziamo i colleghi per il voto unanime. È bello condividere cose così importanti."

Lo dichiarano il consigliere e commissario regionale di Azione Fabiano Amati, i consiglieri regionali Sergio Clemente, Ruggiero Mennea, capogruppo, e il responsabile regionale sanità Alessandro Nestola.

"Nelle strutture territoriali pugliesi non sono generalmente assicurate le prestazioni odontoiatriche per persone disabili e quindi bisognose di preventiva attività di sedazione, costringendo le famiglie a rivolgersi al privato.
"La legge approvata oggi colma questo vuoto, così da consentire l'erogazione di prestazioni odontoiatriche a invasività minore, media e maggiore, per pazienti fragili con disabilità psicomotoria o con disturbi del comportamento, il cui periodo d'osservazione per complicanze post-intervento non sia superiore a 24 ore dal termine della procedura.
"Le strutture abilitate per le prestazioni previste non potranno essere inferiori a due per ogni azienda sanitaria, collocate all'interno di ambiente protetto e corrispondente ai Punti Territoriali d'Assistenza dotati di servizi chirurgici con relativo servizio di anestesiologia.
"Per il raggiungimento dell'obiettivo le aziende sanitarie incrementeranno il monte ore delle prestazioni territoriali nella misura massima di 38 ore a settimana e per ogni struttura individuata, attraverso una riconversione della dotazione aziendale per la specialistica ambulatoriale oppure con assegnazione, attraverso delibera della Giunta regionale, di ore dedicate e vincolate alla branca odontoiatrica.
"Le prestazioni introdotte con la legge approvata sono garantite dai Livelli essenziali d'assistenza."
  • regione puglia
  • Studio dentistico
Altri contenuti a tema
Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Federazione CIMO Fesmed e ANAAO Assomed: "Chiediamo rispetto per la nostra professione e per il nostro lavoro"
Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Intervento del consigliere comunale indipendente Nicola Civita e dei colleghi del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Parere positivo dal Ministero al documento programmatorio per il rinnovo delle strutture ospedaliere
Regione: nuovi stanziamenti di fondi in tema sanitario Regione: nuovi stanziamenti di fondi in tema sanitario Lo ha deciso la giunta nella seduta di ieri pomeriggio
Finanziamenti ad Andria per l’accoglienza minori stranieri non accompagnati e madri straniere con minori fragili Finanziamenti ad Andria per l’accoglienza minori stranieri non accompagnati e madri straniere con minori fragili Approvata la copertura al fabbisogno espresso per l’annualità 2022 dai comuni capoluogo di provincia
Regione: per la pulizia straordinaria dei territori dai rifiuti abbandonati, ulteriore stanziamento ai comuni Regione: per la pulizia straordinaria dei territori dai rifiuti abbandonati, ulteriore stanziamento ai comuni Lo annuncia Anna Grazia Maraschio, assessora regionale all’ambiente
Ristrutturazione edilizia: sì all’unanimità della V Commissione regionale alla nuova disciplina Ristrutturazione edilizia: sì all’unanimità della V Commissione regionale alla nuova disciplina Ascoltati i pareri dell'Ordine degli ingegneri di Bari, l'ANCE Puglia, Italia Nostra, la Cgil, l'INU, l'Ordine degli architetti e l'ANCI Puglia
Assunzioni sanità 118: Critiche da Fratelli d'Italia per la presenza di Emilano alla firma contratto dei 198 autisti Assunzioni sanità 118: Critiche da Fratelli d'Italia per la presenza di Emilano alla firma contratto dei 198 autisti Nota di FdI, capogruppo Francesco Ventola ed i consiglieri Luigi Caroli, Giannicola De Leonardis, Antonio Gabellone, Renato Perrini e Michele Picaro
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.