Presentato il progetto Brain & Breakfast
Presentato il progetto Brain & Breakfast
Attualità

Presentato il progetto Brain & Breakfast: riabilitazione lavorativa per i pazienti affetti da disturbi psichici

Il progetto punta al consolidamento delle pratiche comunitarie in modo sinergico e innovativo e al rafforzamento della cittadinanza attiva

Si è tenuta presso la sede del Centro Diurno Cogestito Asl Bt di Andria, la conferenza stampa di presentazione del progetto Brain & Breakfast.
Il progetto, promosso dall'associazione "Obiettivo Salute" odv e finanziato dalla Regione Puglia, avviso "Puglia Capitale Sociale 3.0", intende operare una vera e propria rigenerazione sociale, culturale e istituzionale, puntando alla riabilitazione lavorativa (e non solo) dei pazienti affetti da disturbi psichici, per lo sviluppo di un processo di inclusione innovativo e generativo.

Coerentemente con le proprie finalità, coinvolge tre importanti realtà territoriali: la Società Cooperativa Sociale Questa Città -Soggetto Partner-, l' Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Aldo Moro" di Trani e la Asl BT- Dipartimento Salute Mentale, entrambi Soggetti Collaboratori.
Il progetto punta al consolidamento delle pratiche comunitarie in modo sinergico e innovativo e al rafforzamento della cittadinanza attiva.
Intende, inoltre, puntare alla promozione del territorio, attraverso la valorizzazione dell'Arte Bianca andriese e non solo, un antico mestiere da valorizzare con nuove tecnologie.
Sono intervenuti la Dirigente del Servizio Benessere Regione Puglia Dott.ssa Laura Liddo; il Direttore DSM Asl Bt dott. Giuseppe Barrasso; il Direttore UOC CSM Barletta dott. Filippo Iovine; il rappresentante legale della Coop. Soc. "Questa Città" dott. Nunzio di Canosa e la socia-volontaria dell'associazione "Obiettivo Salute" odv dott.ssa Romanelli Annunziata.
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • cooperativa sociale questa città
Altri contenuti a tema
Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Questa notte sarà attivato un gruppo di lavoro a disposizione dei cittadini per eventuali segnalazioni
Centro Fornaci, si torna al lavoro Centro Fornaci, si torna al lavoro Per la riqualificazione di un'opera contrassegnata da vicende giudiziarie ed abbandono
18 marzo, Giornata delle vittime Covid: pietra d'inciampo per Vincenzo Sinisi 18 marzo, Giornata delle vittime Covid: pietra d'inciampo per Vincenzo Sinisi Cerimonia di comunità al Parco della Memoria
Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Taglio alberature in via Vaccina, Losappio: “Operazione necessaria” Saranno piantumanti nuovi arbusti
Su monopattino non si ferma al controllo, finisce contro alcune auto Su monopattino non si ferma al controllo, finisce contro alcune auto Ricoverato in ospedale in gravi condizioni. Interviene la Polizia locale
Andria con la Puglia alla 17esima edizione di Olio Capitale a Trieste Andria con la Puglia alla 17esima edizione di Olio Capitale a Trieste In un’area istituzionale di 330 metri quadri esporranno 42 aziende della regione
Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Il paventato rischio al confine dei territori di Andria e Barletta. La nota del Forum Ricorda Rispetta
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.