Presentato il progetto Brain & Breakfast
Presentato il progetto Brain & Breakfast
Attualità

Presentato il progetto Brain & Breakfast: riabilitazione lavorativa per i pazienti affetti da disturbi psichici

Il progetto punta al consolidamento delle pratiche comunitarie in modo sinergico e innovativo e al rafforzamento della cittadinanza attiva

Si è tenuta presso la sede del Centro Diurno Cogestito Asl Bt di Andria, la conferenza stampa di presentazione del progetto Brain & Breakfast.
Il progetto, promosso dall'associazione "Obiettivo Salute" odv e finanziato dalla Regione Puglia, avviso "Puglia Capitale Sociale 3.0", intende operare una vera e propria rigenerazione sociale, culturale e istituzionale, puntando alla riabilitazione lavorativa (e non solo) dei pazienti affetti da disturbi psichici, per lo sviluppo di un processo di inclusione innovativo e generativo.

Coerentemente con le proprie finalità, coinvolge tre importanti realtà territoriali: la Società Cooperativa Sociale Questa Città -Soggetto Partner-, l' Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Aldo Moro" di Trani e la Asl BT- Dipartimento Salute Mentale, entrambi Soggetti Collaboratori.
Il progetto punta al consolidamento delle pratiche comunitarie in modo sinergico e innovativo e al rafforzamento della cittadinanza attiva.
Intende, inoltre, puntare alla promozione del territorio, attraverso la valorizzazione dell'Arte Bianca andriese e non solo, un antico mestiere da valorizzare con nuove tecnologie.
Sono intervenuti la Dirigente del Servizio Benessere Regione Puglia Dott.ssa Laura Liddo; il Direttore DSM Asl Bt dott. Giuseppe Barrasso; il Direttore UOC CSM Barletta dott. Filippo Iovine; il rappresentante legale della Coop. Soc. "Questa Città" dott. Nunzio di Canosa e la socia-volontaria dell'associazione "Obiettivo Salute" odv dott.ssa Romanelli Annunziata.
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • cooperativa sociale questa città
Altri contenuti a tema
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.