Presentato a Palazzo di Città il libro “Il Confetto dolce della fede” di Giuseppe Nocca
Presentato a Palazzo di Città il libro “Il Confetto dolce della fede” di Giuseppe Nocca
Eventi e cultura

Presentato a Palazzo di Città il libro “Il Confetto dolce della fede” di Giuseppe Nocca

L’iniziativa culturale è stata presieduta dalla Sindaca Giovanna Bruno e dall’assessore alla Bellezza Daniela Di Bari

Alla presenza della Sindaca Giovanna Bruno, dell'assessore alla Bellezza ed alla Cultura Daniela Di Bari e della famiglia Mucci, ad Andria, a Palazzo di Città, è stato presentato nel pomeriggio di ieri, sabato 16 ottobre, il nuovo libro "Il Confetto dolce della fede" di Giuseppe Nocca, agronomo e docente di Storia degli Alimenti presso la Fondazione Bio Campus di Latina.
Attraverso un lavoro di indagine retrospettiva sui testi classici e sull'iconografia del cibo alla ricerca di connessioni con l'archeologia, la nutrizione e l'arte, l'autore descrive, mediante la sua pubblicazione letteraria, la millenaria storia dei confetti ed il loro utilizzo anche per le cerimonie religiose.

L'iniziativa culturale, promossa dall'imprenditore andriese Mario Mucci, è stata fin da subito accolta dall'Amministrazione comunale per revocare anche la tradizione di Andria fondata sui tenerelli e dragèes famosi in tutto il mondo, oggi testimoniata da un "Museo del Confetto", che ne illustra dal vivo aspetti e storie del nostro più rinomato passato, un luogo visitato da tantissimi turisti e che fanno la Città Fidelis famosa per questa particolare "delicatezza".

"La presentazione di questo libro è stata l'occasione per tornare alle nostre origini -ha tenuto a sottolineare la Sindaca Bruno nel suo saluto-. La mandorla, cuore del primo confetto; il suo significato nella storia, dal lontano 1400. Il suo intreccio di relazioni familiari e artigianali. Insomma, un mondo da conoscere o riscoprire. Fino ad arrivare al prodotto che oggi conosciamo come una delle eccellenze gastronomiche della nostra Città, prezioso e inimitabile: il tenerello".

A moderare l'incontro Luca Ciciriello. Nel video le dichiarazioni dell'autore Giuseppe Nocca e del direttore Marketing "Mucci Giovanni dal 1894" Cristian Mucci.
Presentato a Palazzo di Città il libro “Il Confetto dolce della fede” di Giuseppe NoccaPresentato a Palazzo di Città il libro “Il Confetto dolce della fede” di Giuseppe NoccaPresentato a Palazzo di Città il libro “Il Confetto dolce della fede” di Giuseppe NoccaPresentato a Palazzo di Città il libro “Il Confetto dolce della fede” di Giuseppe Nocca
  • Comune di Andria
  • confetteria mucci
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.