raccolta olive. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
raccolta olive. Foto Vincenzo Cassano
Cronaca

Predoni di olive: 3 arresti e 11 quintali restituiti

Vincente la sinergia dei Carabinieri con le altre Forze dell'Ordine e le guardie campestri

La stagione olivicola del 2017 si è aperta con una stretta pianificazione, da parte dei Carabinieri di Andria, in sinergia con le altre Forze dell'Ordine e con i consorzi di guardie campestri, di una serie di capillari servizi perlustrativi in aree rurali particolarmente vulnerabili ai furti in danno di agricoltori.

I risultati non si sono fatti attendere e, in due distinte operazioni, sono finiti in stato di arresto tre malfattori, tra cui un rumeno, con l'accusa di furto aggravato.

La prima operazione, svolta in contrada Lama Genzana, consentiva ai militari dellAliquota Radiomobile, allertati dalle guardie campestri in transito, di circondare un appezzamento agricolo, mentre due soggetti, A.M. e A.A., entrambi andriesi di 28 e 45 anni, questultimo pregiudicato per reati della stessa specie, stavano furtivamente raccogliendo olive ai danni del legittimo proprietario. Il risolutivo intervento dei militari consentiva
di catturare i predoni e recuperare una decina di sacchi ormai ricolmi di olive, del peso complessivo di quattro quintali.

I due, su disposizione della competente A.G., sono finiti agli arresti domiciliari in attesa di giudizio.

Si sono invece aperte le porte del carcere di Trani (BT) per M.R., 24enne rumeno, colto da una gazzella in contrada Perazzi, mentre, unitamente ad un complice, aveva già riempito illecitamente una serie di contenitori in plastica, per un peso complessivo di ben sette quintali di olive. Il tentativo di fuga per il ladro rumeno è stato inutile e, in ogni caso, si è concluso proprio nelle campagne non lontano dalla Casa Circondariale, mentre il cospicuo bottino è stato restituito allavente diritto.

Particolarmente utile, in questo secondo blitz, una segnalazione al 112 da
parte di un cittadino, insospettitosi a causa delle peculiari modalità di raccolta dagli arbusti: una collaborazione attiva da parte della cittadinanza, evidentemente, resta sempre il principale antidoto ai furti.
  • furti di olive
Altri contenuti a tema
Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è un fondo ubicato in contrada “Arnieci”
Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Non si fermano in questi giorni i tentativi di furto
Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine E Confagricoltura Bari-Bat è pronta ad affrontare il nuovo anno partendo da quello che il 2024 sta lasciando
5 Guardie campestri sventano furto di oltre 10 quintali di olive in agro di Andria Guardie campestri sventano furto di oltre 10 quintali di olive in agro di Andria L’azione predatoria, con l’ausilio di teli e verghe, era quasi giunta al termine quando i malviventi sono stati sorpresi
Tentativo di furto di olive in contrada Lama Genzana: intervento della SicurItalia Tentativo di furto di olive in contrada Lama Genzana: intervento della SicurItalia E' accaduto nel tardo pomeriggio. I malfattori hanno abbandonato teloni, pertiche e la refurtiva posta in alcuni contenitori
Ancora in azione i predoni di olive nella campagne di Andria Ancora in azione i predoni di olive nella campagne di Andria Recuperati 4 quintali di olive dal locale Consorzio delle Guardie Campestri
Quattro quintali di olive recuperati dalle Guardie campestri Quattro quintali di olive recuperati dalle Guardie campestri In contrada Maruggia, zona ricompresa tra l'agro di Barletta e Andria
Guardie campestri sventano furto di olive in contrada Specchione Guardie campestri sventano furto di olive in contrada Specchione Ignoti malviventi in azione, incuranti delle ore centrali della giornata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.