IMG WA
IMG WA
Eventi e cultura

Precetto pasquale militare presso il Santuario della Madonna dei Miracoli

Per la prima volta la cerimonia si è svolta ad Andria

E' stata celebrata oggi ad Andria, presso il Santuario della Madonna dei Miracoli, una Santa Messa di preparazione alla Pasqua per i militari e civili della Difesa e per il personale dei Corpi Armati dello Stato e dei Corpi Ausiliari compresi i Vigili del Fuoco e la Polizia Municipale. Hanno officiato la funzione, con i Padri Agostiniani il Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi, il Cappellano della Legione Carabinieri Puglia, don Nicola Masci nonché i Cappellani Militari delle varie rappresentanze militari. Durante l'omelia sono stati ricordati alcuni momenti che hanno visto impegnati i Corpi armati e di polizia nell'ultimo periodo, sia per interventi in Patria per la sicurezza ed il mantenimento dell'ordine pubblico -come per l'operazione "Strade Sicure"-, sia in scenari esteri in operazioni per il mantenimento della pace.

Alla celebrazione hanno partecipato le massime autorità locali delle Forze Armate e Corpi di Polizia, rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, oltre a familiari dei militari presenti. Tra questi erano presenti il Comandante della locale Compagnia Carabinieri, Capitano Marcello Savastano, il pari grado della Guardia di Finanza, Capitano Doriana Dileo ed vice Questore aggiunto dr. Fabrizio Gargiulo per la Polizia di Stato. Un breve discorso è stato tenuto dal Colonnello Nicola Serio, Comandante del Presidio dell'Esercito e Comandante del Reggimento "Torino" di stanza a Barletta.

L'odierna celebrazione è un appuntamento che rientra nel cammino della Quaresima significativo per la comunità militare, donne e uomini che vestono divise di colori diversi, ognuno nella sua specificità del proprio ambito di intervento ma tutti uniti dallo stesso spirito di servizio "al bene della comunità, alla pacifica convivenza delle persone" ha detto nell'omelia Mons. Mansi, idea racchiusa anche nelle parole della preghiera della Patria letta dal Comandante della Guardia di Finanza di Andria, il capitano Doriana Dileo in cui si ricorda il giuramento di fedeltà alla bandiera e la promessa di servizio alla Patria non dimenticando il sacrificio dei Caduti per la libertà e la giustizia.

Il vescovo Mansi ha affidato ai comandanti ed al personale di tutte le Forze Armate, dell'Ordine ed alle associazioni militari un messaggio, quello di compiere il loro operato con lo spirito giusto che è lo spirito del servizio. Al termine della cerimonia, le autorità ed i familiari intervenuti hanno visitato l'antica basilica in cui si venera la co-patrona di Andria, Maria SS. dei Miracoli. E' la prima volta in assoluto che Andria ospita questa particolare cerimonia.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Mese Mariano di Maggio: le iniziative alla parrocchia delle Sacre Stimmate Mese Mariano di Maggio: le iniziative alla parrocchia delle Sacre Stimmate Dal lunedì al sabato, alle ore 20,30 Santo Rosario all'aperto
Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Il presepe sarà allestito anche il 4-5-6 gennaio 2025, dalle ore 17 sino alle ore 20:30
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.