Settore Socio sanitario Comune di Andria
Settore Socio sanitario Comune di Andria
Cronaca

Post aggressione: adesso gli assistenti sociali hanno paura per la loro incolumità

Non è la prima volta che accade un grave episodio di violenza in via Mozart

Temono seriamente per la loro incolumità dopo il drammatico episodio di questa mattina.

I rappresentanti dei lavoratori alla sicurezza del Comune di Andria chiedono interventi decisi e duraturi.
"Nella mattinata odierna, presso il Settore 4 di questo Comune, Servizio Socio Sanitario, è stata perpetrata, ancora una volta, una grave aggressione a danno di un Assistente Sociale. Una utente dello stesso Settore 4, infatti, dopo aver gettato della benzina addosso all'Assistente sociale ha tentato di dargli fuoco. Tempestivo è stato l'intervento degli Agenti di Polizia Locale che hanno scongiurato la tragedia".

Pertanto, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza Antonio Falcetta, Marco Pastore e Giuseppe Fabio Attimonelli, hanno anche chiesto l'intervento del responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, arch. Massimo Vitucci della IGEAM srl di Bari. "Alla luce di quanto accaduto, non potendo più tollerare che accadano ancora drammatici incidenti di sorta a danno degli Assistenti Sociali e degli Operatori del Settore, che operano in favore di cittadini in difficoltà e per tutelare i soggetti più deboli, si richiama l'attenzione, in particolare, dell'Amministrazione sui problemi della sicurezza degli Assistenti Sociali, sempre più esposti ad episodi di tal fatta, e si chiede di intervenire con urgenti provvedimenti, oltreché di realizzare tutte le necessarie e dovute misure e/o precauzioni di sicurezza, così come ripetutamente richieste dagli scriventi e dagli stessi Assistenti Sociali, affinché si tuteli l'incolumità di detto personale che deve essere messo nelle condizioni di poter lavorare con serenità e soprattutto in totale sicurezza.

A tal proposito, è doveroso richiamare l'attenzione del datore di lavoro -ovvero al Comune- sull'obbligo contrattuale di sicurezza che impone la predisposizione di mezzi e strutture che siano sicuri e rispondenti ai requisiti tecnici preventivi e protettivi, previsti dalla legge. Ai sensi dell'art. 2087 del c.c. (Tutela delle condizioni di lavoro), il datore di lavoro è tenuto ad adottare le misure necessarie per tutelare l'integrità fisica e morale dei lavoratori, rispettando non solo le specifiche norme prescritte dall'ordinamento in relazione al tipo specifico di attività lavorativa, ma anche quelle che si rivelino necessarie in base alla particolarità del lavoro, all'esperienza e alla tecnica: quanto è accaduto stamane è prova sufficiente del danno e del nesso causale di una scarsa protezione e prevenzione".
  • Comune di Andria
  • servizi sociali
  • assistenti sociali
Altri contenuti a tema
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria I dati del progetto di ricerca BEC2SCHOOL che monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Incidente su viale Orazio: due motociclisti in codice rosso al "Bonomo" di Andria Sul posto agenti della Polizia locale e ambulanze del 118
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.