concluso il percorso progetto PON Matita:
concluso il percorso progetto PON Matita: "Giornalisti in erba"
Scuola e Lavoro

"Pomeriggio davvero speciale", per gli studenti della scuola "Imbriani Salvemini" di Andria

Si è concluso il percorso progetto PON Matita: "Giornalisti in erba"

Si è concluso con una manifestazione finale il percorso progetto PON Matita: "Giornalisti in erba".
I veri protagonisti gli alunni di classe quinta della scuola primaria e di classi prima di scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo "Imbriani Salvemini" di Andria. Gli incontri si sono espletati due volte a settimana, sotto la guida della docente Cecilia Guarino, per la durata di 3 ore ciascuno presso il plesso "Federico II" con assidua frequenza da parte di tutti gli alunni.
Il lavoro è stato svolto secondo un'organizzazione simile ad una redazione giornalistica, in piccoli gruppi con compiti ben definiti dai disegnatori ai redattori dai giornalisti agli intervistatori nel rispetto delle norme anti covid. Tutti si sono sentiti protagonisti del percorso, ognuno secondo il proprio ruolo assegnato per raggiungere l'obiettivo di strutturare un giornalino on-line. Gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti con successo.
Particolarmente interessanti sono stati due incontri riservati a visite guidate sia presso una redazione giornalistica televisiva che uno online, tanto da suscitare particolare curiosità ed apprezzamento da parte dei ragazzi coinvolti.
Un particolare ringraziamento è stato quindi rivolto alla Dirigente scolastica prof.ssa Celestina Martinelli, a tutta la comunità educante, ai giornalisti dott. Sabino Liso ed alla dott.ssa Michela Alicino per i loro interventi ed il personale Scolastico.
"È stata una bella esperienza per tutti noi", hanno tenuto a sottolineare i ragazzi della redazione dei "Giornalisti in erba".
concluso il percorso progetto PON Matita: "Giornalisti in erba"concluso il percorso progetto PON Matita: "Giornalisti in erba"concluso il percorso progetto PON Matita: "Giornalisti in erba"concluso il percorso progetto PON Matita: "Giornalisti in erba"
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini"
  • celestina martinelli
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.