concluso il percorso progetto PON Matita:
concluso il percorso progetto PON Matita: "Giornalisti in erba"
Scuola e Lavoro

"Pomeriggio davvero speciale", per gli studenti della scuola "Imbriani Salvemini" di Andria

Si è concluso il percorso progetto PON Matita: "Giornalisti in erba"

Si è concluso con una manifestazione finale il percorso progetto PON Matita: "Giornalisti in erba".
I veri protagonisti gli alunni di classe quinta della scuola primaria e di classi prima di scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo "Imbriani Salvemini" di Andria. Gli incontri si sono espletati due volte a settimana, sotto la guida della docente Cecilia Guarino, per la durata di 3 ore ciascuno presso il plesso "Federico II" con assidua frequenza da parte di tutti gli alunni.
Il lavoro è stato svolto secondo un'organizzazione simile ad una redazione giornalistica, in piccoli gruppi con compiti ben definiti dai disegnatori ai redattori dai giornalisti agli intervistatori nel rispetto delle norme anti covid. Tutti si sono sentiti protagonisti del percorso, ognuno secondo il proprio ruolo assegnato per raggiungere l'obiettivo di strutturare un giornalino on-line. Gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti con successo.
Particolarmente interessanti sono stati due incontri riservati a visite guidate sia presso una redazione giornalistica televisiva che uno online, tanto da suscitare particolare curiosità ed apprezzamento da parte dei ragazzi coinvolti.
Un particolare ringraziamento è stato quindi rivolto alla Dirigente scolastica prof.ssa Celestina Martinelli, a tutta la comunità educante, ai giornalisti dott. Sabino Liso ed alla dott.ssa Michela Alicino per i loro interventi ed il personale Scolastico.
"È stata una bella esperienza per tutti noi", hanno tenuto a sottolineare i ragazzi della redazione dei "Giornalisti in erba".
concluso il percorso progetto PON Matita: "Giornalisti in erba"concluso il percorso progetto PON Matita: "Giornalisti in erba"concluso il percorso progetto PON Matita: "Giornalisti in erba"concluso il percorso progetto PON Matita: "Giornalisti in erba"
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini"
  • celestina martinelli
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.