Terreni incolti
Terreni incolti
Vita di città

Polizia locale, 101 proprietari di terreni incolti che non hanno bonificato le proprie aree

I controlli saranno eseguiti ancora nelle prossime settimane

Gli Agenti della Polizia Locale di Andria hanno intensificato i controlli relativi alla pulizia dei fondi per prevenire gli incendi, individuato 101 proprietari di terreni incolti che non hanno proceduto alla bonifica delle proprie aree.
Come noto, lo stato di incuria dei terreni mette a rischio la sicurezza e l'igiene dei luoghi e, ancor di più in questo periodo, minaccia di essere causa di rischiosi incendi di natura dolosa od accidentale.
Si ricorda che l'"Ordinanza Sindacale Sulla Pericolosità degli Incendi nel Territorio Comunale - Anno 2024" prevede una sanzione amministrativa in misura fissa di € 500,00.
La pulizia dei fondi è la prima forma di prevenzione contro gli incendi e tenere puliti i terreni, oltre ad evitare spiacevoli situazioni di degrado, riduce fortemente il rischio di roghi.
Pertanto, la Polizia Locale di Andria invita i cittadini ad adempiere alle disposizioni concernenti la scerbatura e la pulizia dei fondi privati e ad adottare comportamenti ed atteggiamenti coscienziosi volti a tutelare e preservare il territorio comunale, anche attraverso l'attività si segnalazione agli organi competenti qualora venisse avvisato un principio di incendio.
Ulteriori controlli saranno eseguiti nelle prossime settimane.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.