Terreni incolti
Terreni incolti
Vita di città

Polizia locale, 101 proprietari di terreni incolti che non hanno bonificato le proprie aree

I controlli saranno eseguiti ancora nelle prossime settimane

Gli Agenti della Polizia Locale di Andria hanno intensificato i controlli relativi alla pulizia dei fondi per prevenire gli incendi, individuato 101 proprietari di terreni incolti che non hanno proceduto alla bonifica delle proprie aree.
Come noto, lo stato di incuria dei terreni mette a rischio la sicurezza e l'igiene dei luoghi e, ancor di più in questo periodo, minaccia di essere causa di rischiosi incendi di natura dolosa od accidentale.
Si ricorda che l'"Ordinanza Sindacale Sulla Pericolosità degli Incendi nel Territorio Comunale - Anno 2024" prevede una sanzione amministrativa in misura fissa di € 500,00.
La pulizia dei fondi è la prima forma di prevenzione contro gli incendi e tenere puliti i terreni, oltre ad evitare spiacevoli situazioni di degrado, riduce fortemente il rischio di roghi.
Pertanto, la Polizia Locale di Andria invita i cittadini ad adempiere alle disposizioni concernenti la scerbatura e la pulizia dei fondi privati e ad adottare comportamenti ed atteggiamenti coscienziosi volti a tutelare e preservare il territorio comunale, anche attraverso l'attività si segnalazione agli organi competenti qualora venisse avvisato un principio di incendio.
Ulteriori controlli saranno eseguiti nelle prossime settimane.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.