Poligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” Esercito
Poligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” Esercito
Attualità

Poligono di Torre di Nebbia: esercitazioni a fuoco nei giorni 7, 8, 9 e 10 giugno

In azione i mezzi corazzati di stanza nel Centro Addestramento Tattico di Torre Veneri (Le)

Tornano le esercitazioni a fuoco sulla Murgia, nel poligono di "Torre di Nebbia". Ci saranno infatti esercitazioni militari a fuoco nei giorni 7, 8, 9 e 10 giugno. Le esercitazioni vedranno l'impiego dei veicoli corazzati provenienti dal Centro Simulazione e Validazione dell'Esercito, presso Torre Veneri, in provincia di Lecce.

Anche in questo caso la zona interessata riguarda il perimetro delimitato dalle coordinate rispondenti alle contrade San Magno, Monte Caccia, Serraficaia e la stazione di Poggiorsini, ricadenti nei comuni di Andria, Altamura, Corato, Gravina in Puglia, Spinazzola, Ruvo di Puglia e Poggiorsini.

Le esercitazioni di tiro a fuoco, scaturiscono dall'attività addestrativa programmata dalla Comando Esercito Puglia. Il calendario delle esercitazioni a fuoco relative al 1° semestre 2022 nei poligoni di tiro della Regione, rinviene dagli esiti delle riunione semestrale del Comitato misto paritetico della Regione Puglia, che ha approvato il calendario.

La zona interessata dalle esercitazioni sarà quindi interdetta alla circolazione di persone e sarà delimitata da appositi segnali (bandieroni rossi), con le opportune deviazioni nel caso di interruzioni o deviazioni al traffico stradale.

Nell'ordinanza emessa dalle Autorità militari, viene altresì espressamente vietata la raccolta o rimozione dei proiettili inesplosi o ordigni esplosivi di qualsiasi genere. Chiunque dovesse rinvenire tale materiale esplodente dovrà darne comunicazione o alle autorità militari o alla più vicina stazione dei Carabinieri.
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
1 Santa Barbara: ultimi lembi di un bosco di querce maestose Santa Barbara: ultimi lembi di un bosco di querce maestose Continua l'escursione dei boschi di Andria da parte dell'ecologista Nicola Montepulciano
Roverelle vandalizzate nel bosco di San Leonardo Roverelle vandalizzate nel bosco di San Leonardo Ancora un attentato all'ambiente murgiano. Si spera che adesso i Carabinieri Forestali possano individuare i responsabili
Linea verde estate torna a Castel del Monte ed Andria, insieme al Consorzio Terre di Castel del Monte Linea verde estate torna a Castel del Monte ed Andria, insieme al Consorzio Terre di Castel del Monte Alcune immagini in esclusiva della puntata in programma su Rai1, domenica 13 agosto, alle ore 12.20
Domenica appuntamento imperdibile su Raiuno Domenica appuntamento imperdibile su Raiuno Intervista a Don Riccardo Agresti responsabile del progetto “Senza Sbarre” presso la Masseria San Vittore
Carabinieri rinvengono sulla Murgia mezzi rubati dal valore commerciale di oltre 200mila euro Carabinieri rinvengono sulla Murgia mezzi rubati dal valore commerciale di oltre 200mila euro Ritrovati in contrada “Piana padula”, all’interno di una cava abbandonata
Ancora incendi sulla Murgia del nord barese Ancora incendi sulla Murgia del nord barese Hanno operato i Vigili del fuoco, le associazioni di volontariato e l'ARIF, coordinati dalle sale operative e dalla SOUP regionale
Murgia sempre nelle attenzioni della malavita: adesso si "rubano" interi campi di grano Murgia sempre nelle attenzioni della malavita: adesso si "rubano" interi campi di grano Decine di ettari mietuti nottetempo e quintali di grano rubati nel territorio di Spinazzola. Cresce la paura tra gli agricoltori
Fiamme nel Parco dell'Alta Murgia, impegnato anche l'Esercito Fiamme nel Parco dell'Alta Murgia, impegnato anche l'Esercito Così per accelerare le operazioni di spegnimento da parte dei Vigili del Fuoco
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.