giunta comune di Andria
giunta comune di Andria
Attualità

PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027: candidata la città di Andria

Via libera dalla Giunta Comunale

La Giunta Comunale di Andria ha deliberato positivamente sulla candidatura, entro i termini previsti dall'Agenzia per la Coesione Territoriale, al Finanziamento europeo nell'ambito del Programma "PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027", con sei progetti di sviluppo sociale per un valore complessivo di circa 9 milioni di euro, tra fondi FESR e fondi FSE. Si tratta di progetti che rientrano nelle misure Priorità 5 - Incentivare l'inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, e migliorare l'occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati; Priorità 6 - Rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell'inclusione sociale e nell'innovazione sociale.

A seguito dell'Avviso per la manifestazione d'interesse per la presentazione di proposte e idee progettuali, l'Amministrazione di Andria ha avviato un percorso di condivisione e co-programmazione, con l'analisi dei bisogni, culminato con la presentazione di oltre 50 progetti. 6 sono state le schede progetto redatte sulla scorta delle manifestazioni d'interesse presentate.

«Si Tratta di misure volte a promuovere e sostenere progetti di innovazione sociale, favorire l'inclusione dei gruppi fragili e migliorarne la qualità di vita insieme a quella della comunità intera attraverso lo strumento della cultura – commenta il sindaco Giovanna Bruno - Andria è stata selezionata, insieme ad altre 38 città del Sud, quale beneficiaria di questo finanziamento europeo. L'entità delle misure previste sono di circa 2 milioni e trecentomila euro di risorse FESR per la riqualificazione di manufatti esistenti e circa 6 milioni e 600mila di risorse FSE, destinati a progetti di sviluppo sociale. Una misura di finanziamento importante, dunque, dedicata alle città medie del Sud che può consentire una riqualificazione di una o più porzioni del territorio, partendo però dalle opportunità di sviluppo sociale e lavorativo delle categorie più fragili».


  • Solidarietà
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.