giunta comune di Andria
giunta comune di Andria
Attualità

PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027: candidata la città di Andria

Via libera dalla Giunta Comunale

La Giunta Comunale di Andria ha deliberato positivamente sulla candidatura, entro i termini previsti dall'Agenzia per la Coesione Territoriale, al Finanziamento europeo nell'ambito del Programma "PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021-2027", con sei progetti di sviluppo sociale per un valore complessivo di circa 9 milioni di euro, tra fondi FESR e fondi FSE. Si tratta di progetti che rientrano nelle misure Priorità 5 - Incentivare l'inclusione attiva, per promuovere le pari opportunità, la non discriminazione e la partecipazione attiva, e migliorare l'occupabilità, in particolare dei gruppi svantaggiati; Priorità 6 - Rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell'inclusione sociale e nell'innovazione sociale.

A seguito dell'Avviso per la manifestazione d'interesse per la presentazione di proposte e idee progettuali, l'Amministrazione di Andria ha avviato un percorso di condivisione e co-programmazione, con l'analisi dei bisogni, culminato con la presentazione di oltre 50 progetti. 6 sono state le schede progetto redatte sulla scorta delle manifestazioni d'interesse presentate.

«Si Tratta di misure volte a promuovere e sostenere progetti di innovazione sociale, favorire l'inclusione dei gruppi fragili e migliorarne la qualità di vita insieme a quella della comunità intera attraverso lo strumento della cultura – commenta il sindaco Giovanna Bruno - Andria è stata selezionata, insieme ad altre 38 città del Sud, quale beneficiaria di questo finanziamento europeo. L'entità delle misure previste sono di circa 2 milioni e trecentomila euro di risorse FESR per la riqualificazione di manufatti esistenti e circa 6 milioni e 600mila di risorse FSE, destinati a progetti di sviluppo sociale. Una misura di finanziamento importante, dunque, dedicata alle città medie del Sud che può consentire una riqualificazione di una o più porzioni del territorio, partendo però dalle opportunità di sviluppo sociale e lavorativo delle categorie più fragili».


  • Solidarietà
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.