piscina comunale. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
piscina comunale. Foto Vincenzo Cassano
Politica

Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter"

"La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"

"È increscioso leggere l'ennesimo comunicato stampa della maggioranza -sottolinea l'Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"-, vuoto di contenuti e colmo di autocelebrazione, in perfetta continuità con gli interventi inconsistenti che siamo abituati a sentire in Consiglio comunale. Con un comunicato del 12 ottobre 2021, l'assessore Loconte annunciava trionfalmente: "L'auspicio è che la struttura possa aprire per gennaio 2022 dopo uno stop durato quasi 2 anni e mezzo. Un bel regalo di Natale dunque per tutti gli appassionati dello sport acquatico che, finalmente, potranno allenarsi in vasca nella città federiciana."

Quel regalo di Natale non è mai arrivato. E mentre oggi si festeggia sotto un nuovo albero, quattro anni dopo, l'unico "successo" che questa amministrazione rivendica è l'aver accettato la proposta di un privato che ha deciso autonomamente di gestire la piscina per vent'anni, promettendo una manutenzione straordinaria in cambio di un canone mensile di appena 200 euro. Un dato che lascia interdetti, soprattutto se confrontato con il precedente canone annuo di 80.000 euro.

Dove sarebbe, dunque, l'abilità amministrativa in questa operazione?
Quale sarebbe lo sforzo titanico che giustifica un affitto simbolico, a fronte di un investimento pubblico che nel 2021 era stimato in 200.000 euro per l'impiantistica e opere edilizie affidate alla Multiservice?
Oggi, invece, il costo dell'intervento privato supera gli 800.000 euro. Una cifra quadruplicata, che solleva più di un dubbio sulla convenienza dell'accordo e sulla trasparenza dell'intero iter. Nel frattempo, la maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni, senza fornire una sola spiegazione concreta sulle criticità procedurali sollevate in Consiglio comunale. Nessuna risposta sulle tempistiche, nessuna chiarezza sui criteri di affidamento, nessuna assunzione di responsabilità per i ritardi accumulati. Invitiamo gli esponenti della maggioranza ad approfondire nel merito le questioni che vengono sollevate dagli altri consiglieri comunali e a frequentare meno attività commerciali dove ascoltare quelle chiacchiere che pare siano la loro unica fonte di ispirazione e preoccupazione. Il confronto politico si fa nelle sedi istituzionali, non nei bar. Se questa è la visione di gestione del bene pubblico, allora sì: l'acqua è davvero bassa. Ma non solo nella vasca della piscina. Anche nella qualità amministrativa di chi oggi governa".
  • Comune di Andria
  • piscina comunale
  • Intergruppo Ambiente Salute e Cultura
Altri contenuti a tema
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Piscina comunale, la maggioranza: "Ultimo miglio verso la riapertura" Piscina comunale, la maggioranza: "Ultimo miglio verso la riapertura" Ancora commenti a seguito del consiglio comunale in cui è stato dato il via libera alla delibera per la struttura di via Delle Querce
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Delibera piscina comunale, per l'Intergruppo "Gravi criticità procedurali e sostanziali" Delibera piscina comunale, per l'Intergruppo "Gravi criticità procedurali e sostanziali" Ieri sera in consiglio comunale il via libera al provvedimento
Piscina comunale, approvata la proposta di finanza del progetto Piscina comunale, approvata la proposta di finanza del progetto Il punto all'ordine del giorno in consiglio comunale
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.