Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’
Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’
Scuola e Lavoro

Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’

"Sono queste – commentano i docenti – le opportunità formative che la scuola non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire"

Il 24 maggio scorso, nove bambini/e appartenenti alla 4^A-C-E, con le insegnanti Matera Daniela e De Nigris Annalisa, hanno partecipato alla II Edizione del Contest di Robotica, tenutosi all'I.T.S. Jannuzzi di Andria.
I TTM (Team Travel Mind), nome coniato dai bambini/e e dalle insegnanti, , si sono classificati al 3° posto, con immensa gioia dei bambini/e e delle insegnanti, in una gara che coinvolgeva molte classi appartenenti a diverse scuole.
Il progetto, dedicato alla valorizzazione del territorio attraverso l'utilizzo didattico della robotica, ha visto i bambini/e impegnati nella realizzazione di un viaggio alla scoperta del Castel del Monte e non solo, attraverso l'amico robot Federico.
I TTM hanno proposto il "Countdown del turista".
ll robot Federico ha accompagnato la giuria e gli spettatori in un conto alla rovescia che sa di scoperta. Il viaggio e' partito dai numeri e dalle forme che sono in stretta relazione con il Castel del Monte.
Una presentazione 'Canva' ha completato il viaggio illustrando tutte le fasi del nostro progetto.
I bambini/e hanno programmato e messo in azione i due robottini Mind: uno disegnava un numero e il bambino/a, trasformatosi per l'occasione in guida turistica, ha illustrato la parte dedicata, mentre un altro robottino su una griglia si dirigeva all'immagine raccontata.
I bambini si sono impegnati molto e hanno appreso tanto; la giuria ha premiato il lavoro in team, l'attenzione verso la valorizzazione al territorio di Andria e l'utilizzo autonomo da parte bambini della robotica.
La nostra scuola è molto attenta alla didattica innovativa, infatti la robotica educativa è un approccio pedagogico che si basa sull'utilizzo dei robot per rendere la didattica più efficace e coinvolgente.
Sempre nel pomeriggio di venerdì 24 maggio, presso l'I.C. "Jannuzzi- Di Donna", si sono tenute le finali di categoria regionali del 31° Rally Matematico Transalpino. Per la categoria classi quarte di Scuola Primaria ben due classi, la 4^ F e e la 4^ B, si sono rispettivamente aggiudicate le coppe relative al 2° e 3° posto.
Nel corso dell'anno scolastico le due scolaresche si sono allenate con grande entusiasmo e capacità di analisi e riflessione per poter affrontare le prove delle due tappe preliminari, tenutesi a febbraio e aprile e grazie alle quali entrambe hanno conseguito un punteggio tale da qualificarsi per la gara finale. Sia le tappe preliminari che quella finale sono consistiti nella risoluzione, anche in modo creativo, di 6 problemi logico-matematici, attraverso una modalità di lavoro per piccoli gruppi autogestiti, con l'esplicitazione verbale e/o grafica del percorso risolutivo.
"Sono queste – commentano i docenti – le opportunità formative che la scuola non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire poiché in un clima gioiosamente e sanamente competitivo gli alunni maturano reali competenze logico-matematiche, linguistiche e relazionali."
Un doppio e sentito grazie alle famiglie dei nostri alunni che hanno mostrato ancora una volta una fattiva e produttiva collaborazione alle proposte poste in essere dalla scuola e al D.S. prof. Roberto Crescini, così fortemente promotore di validissime iniziative formative, come quelle descritte in questo articolo.
Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • ISTITUTO COMMERCIALE MARIANO FERMI
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.