Educazione Stradale
Educazione Stradale
Scuola e Lavoro

“Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale": il corso fa tappa ad Andria, all’Istituto “Verdi - Cafaro”

In programma giovedì 8 febbraio con inizio alle 9,30

Giovedì 8 febbraio dalle 9,30, nell'Aula magna dell'Istituto Comprensivo "Giuseppe Verdi - Pasquale Cafaro", si svolgerà una giornata di formazione, per docenti e studenti.
La dirigente dell'istituto Grazia Suriano, la presidente Ansi Palmina Iusco Mongelli e Luisa Sabbadini del Lions club Bari San Nicola avvieranno l'incontro con i saluti istituzionali.
Si prosegue con un incontro interattivo con docenti e studenti delle classi 2^A, B, C, D, E, F della Scuola Secondaria di I grado "Cafaro", durante il quale interverranno: il presidente ed educatore stradale Moto Club Bari – Fmi Domenico Scannicchio, lo psicologo ed educatore stradale Moto Club Bari Paolo Gargano, la docente di Illustrazione scientifica dell'Accademia di Belle Arti di Bari Rosanna Pucciarelli e il Vice-presidente associazione "aMichi di Michele Visaggi" Francesco Visaggi. Parteciperanno inoltre il comandante della Polizia locale Francesco Capogna, insieme ai vice Sovrintendente Grazia Forlano ed al collega, il pari grado Nicola Paradiso.
E' il sesto appuntamento per il corso di formazione "Pillole di… Sicurezza. Educazione alla sicurezza stradale" per l'anno scolastico 2023-2024, progetto dell'Ansi Comitato di Bari - Associazione Nazionale Scuola Italiana, promosso dal Consiglio Regionale della Puglia-Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Bari– Cattedra di Illustrazione Scientifica, il Moto Club Bari A.S.D., l'Associazione "aMichi di Michele Visaggi", il Lions Club Bari San Nicola, i fumettisti, illustratori scientifici Salvatore Modugno e Luna Montatore.

L'iniziativa è patrocinata dalla Città di Bari, dalla Prefettura di Bari, dal Comando della Polizia Locale di Bari e si avvarrà del supporto dell'Associazione Nazionale Scuola Italiana.
"Pillole di…Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale", giunto ormai alla quinta edizione, è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e ha la finalità di formare gli studenti per sottolineare la responsabilità individuale dei buoni comportamenti da tenere su strada. Il libretto a fumetti, distribuito a tutti gli alunni coinvolti, a supporto delle attività, è sempre aggiornato e nella nuova versione comprende anche regole essenziali per la guida dei monopattini.
Con l'occasione saranno presentati e distribuiti agli studenti e ai docenti i libretti "Pillole di… Sicurezza 2023" e "Diritto, Costituzione e altre perle civiche".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.