Polizia municipale
Polizia municipale
Scuola e Lavoro

“Pillole di… Sicurezza!”. Educazione alla sicurezza stradale al 4° C. D. “A. Mariano” di Andria

Il progetto coinvolge studenti e docenti della scuola secondaria di 1° grado di dodici Istituti regionali

Nuovo appuntamento di "Pillole di… Sicurezza 2018-2019", il progetto multidisciplinare promosso dal Consiglio regionale della Puglia tra le iniziative di Comunicazione Istituzionale rivolte alle scuole, con l'Ufficio Scolastico regionale della Puglia.

Lunedì 11 marzo 2019, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, nell'Auditorium della dell'Istituto secondario di I Grado "E. Fermi", sito in via Malpighi 23 ad Andria, la giornata di formazione sarà così articolata:
Porteranno i saluti istituzionali: Mariagrazia Campione - Dirigente Istituto Comprensivo "A. Mariano", Palmina Iusco Mongelli – Vice Presidente ANSI Bari e Provincia, Luisa Sabbatini – Past-Presidente Lions Club "Bari San Nicola".
Alle ore 10.00, si svolgerà l'incontro interattivo, aperto al pubblico, rivolto a docenti, studenti e genitori. Interverranno: Paolo Gargano – Educatore stradale Moto Club Bari - FMI, Rosanna Pucciarelli – Docente di Illustrazione Scientifica dell'Accademia delle Belle Arti di Bari, Salvatore Modugno – Grafico, illustratore, fumettista e Francesco Visaggi – Associazione "aMICHI di Michele Visaggi".

Con l'occasione saranno presentati il libretto "Pillole di… Sicurezza! 2018", che rientra nella linea editoriale del Consiglio Regionale "Leggi la Puglia" e che sarà disponibile nel catalogo della Biblioteca "Teca del Mediterraneo", collocato nella sezione Ragazzi, e il CD didattico.

Parteciperanno le Autorità e rappresentanti della Polizia Locale.
L'iniziativa è ideata e organizzata dall'ANSI Bari e Provincia, con lo scopo di contribuire ad educare i più giovani alla responsabilità individuale nei confronti della strada, acquisendo la consapevolezza dei comportamenti rischiosi, la conoscenza del proprio ambiente, dei pericoli legati alla mobilità, il senso delle regole e il rispetto dei codici.
Il progetto coinvolge gli studenti e i docenti della scuola secondaria di 1° grado di dodici Istituti distribuiti su tutto il territorio regionale, ai quali viene consegnato il CD didattico con le linee guida, di facile comprensione per i ragazzi, che faciliti il lavoro in classe.
Al termine del percorso, saranno valutati gli esiti raggiunti, attraverso la produzione di elaborati digitali, fotografici, pittorici, musicali, collage e slogan nell'ambito dei temi trattati.
I quattro lavori più significativi e originali saranno premiati da un'apposita giuria, durante la manifestazione finale che si terrà a Bari.
Il progetto è organizzato in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Bari - Cattedra di Anatomia e Illustrazione Scientifica, Moto Club Bari, Associazione aMichi di Michele Visaggi, Lions club Bari San Nicola, Honda Mannarini e Sal Modugno, con il patrocinio del Comune di Bari, della Prefettura e del Comando della Polizia Locale di Bari.
  • polizia municipale andria
  • polizia stradale
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • ISTITUTO COMMERCIALE MARIANO FERMI
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Il conducente della Fiat Punto si è fermato e si è posto a disposizione della Polizia locale
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Il motociclista è stato portato in ospedale da una ambulanza del 118
Agenti investite mentre cercavano di fermare due bici elettriche ad Andria Agenti investite mentre cercavano di fermare due bici elettriche ad Andria È accaduto alla stessa ora in due posti diversi della città
Incidenti stradali a Andria, pesante bilancio della Polizia Locale delle scorse 24 ore Incidenti stradali a Andria, pesante bilancio della Polizia Locale delle scorse 24 ore Tre gravi incidenti stradali si sono verificati sulle strade andriesi nello scorso "caldissimo" giovedì d'estate
Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Cosa fare in caso di ricezione di tali email
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.