convention di Euroluce of Italy
convention di Euroluce of Italy
Speciale

Pillole di Luce, convention di Euroluce of Italy sulle tematiche dalla progettazione alla realizzazione del corpo luminoso

Due incontri formativi previsti ad Andria il 15 e il 22 marzo

Si terrà il 15 marzo nella sede di Euroluce of Italy, in via Aristofale (zona P.I.P.), ad Andria la convention "Pillole di Luce" dedicata a progettisti e interior design, con l'obiettivo di avvicinare il mondo della progettazione alla realtà produttiva di Euroluce, azienda leader nel settore dell'illuminazione, specializzata nella produzione e distribuzione di lampade e sistemi di illuminazione di alta qualità. L'iniziativa mira ad offrire opportunità reali di collaborazione, grazie al consolidato know-how dell'azienda nelle soluzioni "chiavi in mano" per le grandi strutture (alberghi e grandi comunità). Fondata nel 1979, Euroluce si distingue nello scenario nazionale ed internazionale per l'innovazione, la ricerca, l'eccellenza del design e la sostenibilità ambientale.
L'intero progetto prevede incontri formativi cadenzati con focus specifici, dalla progettazione fino alla realizzazione del corpo luminoso, passando per alcune case history, con una parte teorica in aula sulle fasi della progettualità e della prototipazione ed una parte itinerante negli ambienti della produzione nella sede andriese di Euroluce.
Sono previsti infatti due appuntamenti: il primo "Dall'Idea alla Luce", in programma il prossimo venerdì 15 marzo, mentre il secondo, "Come Progettare una Lampada", si svolgerà venerdì 22 marzo 2024. Entrambi gli eventi, organizzati con la collaborazione dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Barletta Andria Trani, e con il patrocinio del Comune di Andria e dell'ADI Associazione per il Disegno Industriale, si svolgeranno dalle 15:30 alle 20:00.
I partecipanti avranno la possibilità di seguire i workshop in cui verranno affrontate tematiche riguardanti progettazione, scelta dei materiali, nuove soluzioni tecniche ecosostenibili che mirano al risparmio energetico in funzione della sostenibilità ambientale del prodotto finito, prototipazione e tipologie di lavorazione con focus su temi specifici o anche su alcune criticità risolte già in fase di progettazione o ancora su come si realizza un paralume "a misura" di cliente.
Gli incontri, introdotti dal ceo di Euroluce Michele Losito e dal presidente dell'Ordine Architetti P.P.C. della BAT Andrea Rosselli, saranno moderati dall'architetto Vincenzo Bafunno. Lo stesso Bafunno e altri noti progettisti di fama internazionale come Daniel Becker e Alberto Ghirardello hanno progettato e firmato prodotti per il brand Euroluce.
Il workshop è riconosciuto come attività formativa, con il conseguimento di 4 crediti formativi per l'Ordine degli Architetti P.P.C. Per i due appuntamenti sono previsti un massimo di 25 partecipanti ad incontro.
L'iniziativa mira a connettere l'azienda Euroluce Light of Italy con i professionisti del design e dell'architettura, offrendo una panoramica sulle nuove frontiere dell'illuminazione e la possibilità di collaborare e condividere conoscenze e competenze nei settori dell'illuminotecnica e illuminazione.

Per maggiori informazioni e per consultare i programmi delle due giornate, si invita a visitare i siti web https://eurolucelampadari.it e https://twentybrandesign.it
convention di Euroluce of Italyconvention di Euroluce of Italy
  • Comune di Andria
  • zona pip
  • Ordine degli Architetti BAT
Altri contenuti a tema
L'ex sindaco Caldarone: «È il momento di fare una contabilità sociale nelle scelte di governo» L'ex sindaco Caldarone: «È il momento di fare una contabilità sociale nelle scelte di governo» La riflessione verte sul tema degli investimenti, del lavoro e delle opportunità per le imprese
Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Trasporti, l’assessore Ciliento alla presentazione mercoledì 22 gennaio, presso la stazione di Andria Sud
nPSI Liberali e Riformisti Andria: "Palasport, da fiore all'occhiello a simbolo di abbandono e disinteresse" nPSI Liberali e Riformisti Andria: "Palasport, da fiore all'occhiello a simbolo di abbandono e disinteresse" "Andria lontana dello Sport Cittadino": la nota sugli impianti sportivi del nPSI Liberali e Riformisti cittadino
15 Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Cleanup tra i quartieri di Andria: si parte domenica 26 gennaio da San Valentino Nuova iniziativa di 3Place
Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" Rifiuti e degrado ad Andria, lungo la "strada dell'amore" E' il rettilineo che collega la stazione ferroviaria di via Bisceglie alla strada tangenziale
Sanità: dal Bonomo di Andria una storia intrisa di umanità straordinaria, perché vissuta nell’ ordinario Sanità: dal Bonomo di Andria una storia intrisa di umanità straordinaria, perché vissuta nell’ ordinario I ringraziamenti di una famiglia al dottor Salvatore Lenti «per tutte le cure mediche che ha avuto per nostra madre e per le cure dell’animo»
Forum Città di Giovani di Andria: aperta la campagna di adesione Forum Città di Giovani di Andria: aperta la campagna di adesione La domanda ed il termine per presentare la propria candidatura
Comune di Andria: approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027! Comune di Andria: approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027! La nota della coalizione di centro sinistra: Partito Democratico ABC AndriaLab
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.