Piccolo Falco pellegrino recuperato nel centro storico di Andria
Piccolo Falco pellegrino recuperato nel centro storico di Andria
Vita di città

Piccolo Falco pellegrino recuperato nel centro storico di Andria

Provvidenziale l'intervento di una residente, di alcuni cacciatori e dei volontari di FareAmbiente

Non poteva esserci miglior epilogo per la vicenda che ieri pomeriggio ha portato al salvataggio di un piccolo Falco pellegrino, compiuto nel centro storico di Andria.

Una lieta storia che conferma il fatto di come molte parti dei nostri centri urbani, sono abitati ormai da specie di animali che riteniamo essere presenti in habitat naturali come le aree rurali, come la vicina Murgia. Ebbene ieri pomeriggio, martedì 16 luglio, intorno alle ore 17,30 nei pressi di piazza Duomo, una donna avvertiva alcuni cacciatori presenti per una riunione (felice coincidenza) all'interno del circolo della "Comunità dei Braccianti", che un piccolo volatile era caduto da un nido situato da qualche terrazzo della zona.

E' bastato per questi cacciatori dare un'occhiata al piccolo volatile per accorgersi che si trattava di un esemplare di Falco pellegrino, la cui mamma aveva deciso di nidificare in una zona tranquilla del centro storico, piuttosto che in campagna. Riccardo Sgaramella, Salvatore Cannone e Carlo Alicino, storici esponenti del mondo venatorio andriese, riconoscendo questo piccolo ma vivace esemplare, hanno provveduto non solo a recuperarlo ma a metterlo in salvo per poi consegnarlo ai volontari di FareAmbiente, nel frattempo avvertiti del fortunoso ritrovamento e che adesso provvederanno a trasportare il rapace al cento recupero volatili di Bitetto.

Una coincidenza non proprio inusuale per i nostri cacciatori quella del recupero del falchetto, che una volta tanto sono intervenuti a difesa dell'ambiente in area urbana, piuttosto che in campagna dov'è il loro teatro naturale. Il salvataggio della piccola fauna è infatti un'attività che regolarmente viene effettuata durante l'attività venatoria, come anche la pulizia di aree a verde da rifiuti di ogni tipo, come avviene periodicamente nelle campagne di Andria. Località quali Sant'Agostino, Cocevola, Abbondanza, sono battute dai cacciatori per la raccolta di rifiuti abbandonati dai soliti imbecilli, come dimostrano i capienti bustoni ricolmi che ogni volta si registrano al termine di questi interventi.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • fareambiente movimento ecologista europeo
  • centro storico andria
  • Federcaccia
  • Arci Caccia
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.