Settore Socio sanitario Comune di Andria
Settore Socio sanitario Comune di Andria
Attualità

Piano sociale di zona 2018-19 ambito di Andria: un mln e 650 mila euro per asili

Altri 120 mila euro per interventi contro la piaga del maltrattamento e violenza. Soddisfatti i sindacati

Si è positivamente, concluso nelle scorse ore, il processo di programmazione partecipata tra Ambito Territoriale di Andria ed Organizzazioni Sindacali Confederali (CGIL -CISL e UIL) finalizzato alla predisposizione del nuovo Piano Sociale di Zona 2018/2020.
Il percorso di programmazione partecipata, ha preso avvio con l'incontro di Cabina di Regia del 20/02/2018 , cui ha fatto seguito la realizzazione di 4 incontri territoriali e si concluso con la restituzione degli esiti della concertazione in sede di incontro del 19/06/2018 a cui ha preso parte altresì, il Delegato ASL per l'attuazione dei Piani Sociali di Zona Dr Giuseppe Coratella direttore del distretto Socio Sanitario.

Durante l'incontro è stata illustrata la programmazione finanziaria 2018, le 26 schede progettuali del nuovo Piano sociale di Zona e si sono condivisi i servizi da erogarsi in regime di integrazione socio sanitaria tra ASL BAT e Ambito Territoriale.
Il Piano sociale di zona dell'Ambito di Andria potrà contare per il triennio 2018/2020 su un budget complessivo di poco più di 15 milioni di euro di cui 4.260.000 (28% circa) sono le risorse proprie da bilancio comunale e circa 5 milioni sono invece le risorse della Asl.

Diversi gli obiettivi di servizio e le azioni prioritarie per macro aree che si vedono assegnate risorse:
1) gli asili nido e gli altri servizi socio-educativi per la prima infanzia trovano un finanziamento complessivo di 1.650.000 euro, cioè poco più del 10% della spesa complessiva del Piano sociale di zona, che potranno dare risposte a circa 350 bambini tra asili nido, sezioni primavera e centri ludici;
2) le cure domiciliari integrate di primo e secondo livello (ADI e SAD anziani e disabili), i servizi a ciclo diurno per anziani, disabili e persone non autosufficienti e altre strutture residenziali per disabili ed anziani verranno finanziati con una spesa di circa 7 milioni di euro (46% del totale del Piano sociale di Zona) per una platea di anziani e disabili di circa 380 persone;
3) sull'obiettivo di servizio contro la piaga del maltrattamento e violenza, 120.000 sono le risorse allocate;
4) i progetti per la Vita indipendente ed il Dopo di Noi per le persone con disabilità grave, i servizi per l'integrazione scolastica degli alunni con disabilità, il trasporto scolastico disabili e l'abbattimento barriere architettoniche vedono assegnarsi un finanziamento rispettivamente di 116.000, di 677.000, 80.000 e 100.000 euro
5) i Centri di ascolto per le famiglie, i servizi a ciclo diurno per i minori, strutture residenziali per minori e la rete di servizi per la promozione dell'affido familiare e dell'adozione e l'educativa domiciliare per minori trovano un finanziamento complessivo di quasi 2.120.000 euro;
6) la rete di servizi e strutture per il pronto intervento sociale, i percorsi di inclusione socio-lavorativa, la rete di servizi e strutture per disagio psichico sono sostenuti da un finanziamento totale di 726.000 euro;
7) previsti anche quasi 245.000 euro per contributi a sostegno del canone di locazione e 390.000 euro di contributi economici a supporto di progetti di stato;
8) previsti infine risorse per interventi di prevenzione e contrasto in tema di dipendenze patologiche, 40.000 euro, e percorsi di autonomia abitativa e inclusione socio-lavorativa per vittime di violenza

L'incontro è stato realizzato in assenza della parte politica a causa della recente revoca assessorile.
L'incontro è stato occasione di proficua discussione sulle principali problematiche sociali e socio sanitarie inerenti il territorio ed ha confermato la piena e fattiva collaborazione tra Ambito Territoriale di Andria nella persona del Dirigente del Settore IV Dott.ssa Ottavia Matera e del suo ufficio e le Organizzazioni Sindacali Confederali e di categoria di Cgil, Cisl e Uil della Bat
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • asilo nidi
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.