Grazia Di Bari e Marco Galante
Grazia Di Bari e Marco Galante
Politica

Piano regionale vaccinazione anti Covid. M5S: “Necessaria campagna di comunicazione istituzionale"

"Obbligo d' informare i cittadini sulle prossime fasi e modalità di prenotazione", chiedono Grazia Di Bari e il collega Marco Galante

"Sono tante le domande che tutti i giorni i cittadini ci pongono sul piano regionale per la vaccinazione anti Covid. Abbiamo cercato di riportare alcune istanze in Commissione, anche se sappiamo, come sottolineato dall'assessore Lopalco, che le 'priorità' delle categorie da vaccinare sono indicate dal Ministero e in nessun modo la Regione può aggiungerne altre o modificare il calendario ministeriale e chi lo chiede lo fa solo per qualche titolo sui giornali. In particolare abbiamo chiesto chiarimenti per quello che riguarda la vaccinazione per i farmacisti delle parafarmacie e per i pazienti con disabilità gravi e gravissime associate a comorbilità. In merito ai farmacisti che lavorano nelle parafarmacie si procederà assieme ai farmacisti di farmacia in conclusione della fase 1 prevista entro 7 giorni, per cui vanno integrati gli appositi elenchi. I pazienti con disabilità gravi e gravissimi saranno invece vaccinati nella cosiddetta fase 2.1, ovvero subito dopo gli over 80, mentre per i caregiver la vaccinazione non sarà contestuale, ma avverrà con il resto della popolazione, tranne per chi assiste minori per cui non è prevista la vaccinazione". Lo dichiarano la capogruppo del M5S Grazia Di Bari e il consigliere Marco Galante a margine delle audizioni in Commissione III sul piano regionale di vaccinazioni anti Covid.

"Per quello che riguarda la vaccinazione degli ultraottantenni - continuano i pentastellati - circa 270mila, per cui è prevista la prenotazione ai CUP o in farmacia, in modo da semplificare il più possibile le procedure, riteniamo sia indispensabile una adeguata campagna informativa istituzionale, anche attraverso i medici di famiglia, in modo da sensibilizzare quante più persone possibile. È necessario che tutti sappiano della possibilità di vaccinarsi e come potersi prenotare per una campagna vaccinale davvero efficace".
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.