Centro Antiviolenza Andria
Centro Antiviolenza Andria
Convegni

Piano integrato contrasto violenza: al via tavoli di partecipazione

Percorso attivato con il Centro Antiviolenza "Riscoprirsi". Ieri primo incontro

Un percorso di partecipazione per progettare un Piano integrato di azioni per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere. Questo lo scopo dei Tavoli di lavoro tematici attivati dall'assessorato all'Equità Sociale per l'ascolto di cittadini, stakeholders, istituzioni pubbliche e organizzazioni del privato sociale per censire e mettere in sinergia competenze, idee, risorse e servizi al fine di favorirne l'integrazione e ottimizzare l'efficacia delle risposte ai bisogni del territorio.

«Questo percorso, attivato in collaborazione con il Centro Antiviolenza Riscoprirsi – spiega l'assessore all'Equità Sociale, avv. Francesca Magliano – è propedeutico alla stesura del Piano Sociale di Zona ed utilizza anche il programma Insieme per iniziare un ciclo di eventi legati ai temi del disagio su cui sensibilizzare la comunità cittadina».

Il programma Insieme, recentemente presentato nell'ex sala refettorio del Chiostro di San Francesco, è un progetto finanziato dalla Unione Europea per combattere la violenza contro le donne e/o i bambini e tra i partner vi sono I CARE, capofila, il Comune di Andria, il Centro Antiviolenza Riscoprirsi, SATER Impresa sociale e Maschile Plurale.

Nella foto gli appuntamenti con i tavoli a tema che si terranno presso l'Officina San Domenico, ieri si è svolto il primo.
piano integrato contrasto violenza al via tavoli di partecipazione dal
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico Martedì 1° luglio alle 20 torna “Parliamo di”, la rassegna che indaga i temi scomodi del nostro tempo
“Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico “Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico Mercoledì 11 torna la rassegna che affronta temi scomodi e urgenti, come il genocidio ad opera di Israele
L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza Torna “Parliamo di”, una rassegna di incontri sulla Palestina: 27 maggio, 11 giugno e 24 giugno
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.