Ass. Dora Conversano
Ass. Dora Conversano
Vita di città

Piano Dimensionamento Scolastico: accolta proposta di differimento del Comune, attuazione al 2024/2025

Il Comune aveva proposto già dall'agosto scorso questo slittamento "alla luce delle perduranti criticità legate alla pandemia Covid"

Resta confermato, per l'anno scolastico 2022/2023, il piano di dimensionamento scolastico cittadino.
Lo ha deciso la Regione Puglia che ha fatto sua la posizione dell'Amministrazione Comunale che, ad agosto scorso, alla luce delle perduranti criticità legate alla pandemia Covid, aveva chiesto di temporeggiare su tutta la problematica poiché "l'ondata pandemica in corso – si legge nella nota a firma del Sindaco Bruno, trasmessa al Settore Istruzione e Università della Regione e all'assessore al ramo, prof. Sebastiano Leo – comporterà ancora una fase interlocutoria con le varie parti sociali al fine di verificare la fattibilità materiale del riassetto proposto".
Dunque sulla proposta di dimensionamento deliberata dal Comune, trasmessa alla Regione con il parere favorevole dell'Amministrazione provinciale e dell'Ufficio Scolastico Regionale, la Giunta Emiliano ha fatto prevalere, come richiesto ad agosto dall'Amministrazione Comunale, lo status quo proprio alla luce, come si legge negli atti allegati alla deliberazione regionale, della documentazione trasmessa.
La posizione del Comune, fatta propria dal Dipartimento Istruzione -Sezione Istruzione e Università della regione, è diventata proposta ufficiale inserita nella deliberazione regionale poi sottoposta ed approvata dalla Giunta Emiliano.
"La Regione –commenta l'assessore alla Pubblica Istruzione, Dora Conversano– ha recepito tutti i pareri favorevoli al piano di dimensionamento che l'Amministrazione ha proposto, segno che ci siamo attenuti alle linee guida in maniera puntuale. Precauzionalmente, come da noi richiesto e come ampiamente illustrato a tutti gli operatori con cui ci siamo interfacciati in questo tempo, il nuovo assetto non sarà immediatamente operativo per l'anno 2022/2023, ma viene differito a subito dopo.
É chiaro che il perdurare dello stato pandemico ci metterà nelle condizioni di usare questo tempo per ulteriori approfondimenti di carattere generale".
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • regione puglia
  • Dora Conversano
Altri contenuti a tema
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.