Ass. Dora Conversano
Ass. Dora Conversano
Vita di città

Piano Dimensionamento Scolastico: accolta proposta di differimento del Comune, attuazione al 2024/2025

Il Comune aveva proposto già dall'agosto scorso questo slittamento "alla luce delle perduranti criticità legate alla pandemia Covid"

Resta confermato, per l'anno scolastico 2022/2023, il piano di dimensionamento scolastico cittadino.
Lo ha deciso la Regione Puglia che ha fatto sua la posizione dell'Amministrazione Comunale che, ad agosto scorso, alla luce delle perduranti criticità legate alla pandemia Covid, aveva chiesto di temporeggiare su tutta la problematica poiché "l'ondata pandemica in corso – si legge nella nota a firma del Sindaco Bruno, trasmessa al Settore Istruzione e Università della Regione e all'assessore al ramo, prof. Sebastiano Leo – comporterà ancora una fase interlocutoria con le varie parti sociali al fine di verificare la fattibilità materiale del riassetto proposto".
Dunque sulla proposta di dimensionamento deliberata dal Comune, trasmessa alla Regione con il parere favorevole dell'Amministrazione provinciale e dell'Ufficio Scolastico Regionale, la Giunta Emiliano ha fatto prevalere, come richiesto ad agosto dall'Amministrazione Comunale, lo status quo proprio alla luce, come si legge negli atti allegati alla deliberazione regionale, della documentazione trasmessa.
La posizione del Comune, fatta propria dal Dipartimento Istruzione -Sezione Istruzione e Università della regione, è diventata proposta ufficiale inserita nella deliberazione regionale poi sottoposta ed approvata dalla Giunta Emiliano.
"La Regione –commenta l'assessore alla Pubblica Istruzione, Dora Conversano– ha recepito tutti i pareri favorevoli al piano di dimensionamento che l'Amministrazione ha proposto, segno che ci siamo attenuti alle linee guida in maniera puntuale. Precauzionalmente, come da noi richiesto e come ampiamente illustrato a tutti gli operatori con cui ci siamo interfacciati in questo tempo, il nuovo assetto non sarà immediatamente operativo per l'anno 2022/2023, ma viene differito a subito dopo.
É chiaro che il perdurare dello stato pandemico ci metterà nelle condizioni di usare questo tempo per ulteriori approfondimenti di carattere generale".
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • regione puglia
  • Dora Conversano
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.