Ass. Dora Conversano
Ass. Dora Conversano
Vita di città

Piano Dimensionamento Scolastico: accolta proposta di differimento del Comune, attuazione al 2024/2025

Il Comune aveva proposto già dall'agosto scorso questo slittamento "alla luce delle perduranti criticità legate alla pandemia Covid"

Resta confermato, per l'anno scolastico 2022/2023, il piano di dimensionamento scolastico cittadino.
Lo ha deciso la Regione Puglia che ha fatto sua la posizione dell'Amministrazione Comunale che, ad agosto scorso, alla luce delle perduranti criticità legate alla pandemia Covid, aveva chiesto di temporeggiare su tutta la problematica poiché "l'ondata pandemica in corso – si legge nella nota a firma del Sindaco Bruno, trasmessa al Settore Istruzione e Università della Regione e all'assessore al ramo, prof. Sebastiano Leo – comporterà ancora una fase interlocutoria con le varie parti sociali al fine di verificare la fattibilità materiale del riassetto proposto".
Dunque sulla proposta di dimensionamento deliberata dal Comune, trasmessa alla Regione con il parere favorevole dell'Amministrazione provinciale e dell'Ufficio Scolastico Regionale, la Giunta Emiliano ha fatto prevalere, come richiesto ad agosto dall'Amministrazione Comunale, lo status quo proprio alla luce, come si legge negli atti allegati alla deliberazione regionale, della documentazione trasmessa.
La posizione del Comune, fatta propria dal Dipartimento Istruzione -Sezione Istruzione e Università della regione, è diventata proposta ufficiale inserita nella deliberazione regionale poi sottoposta ed approvata dalla Giunta Emiliano.
"La Regione –commenta l'assessore alla Pubblica Istruzione, Dora Conversano– ha recepito tutti i pareri favorevoli al piano di dimensionamento che l'Amministrazione ha proposto, segno che ci siamo attenuti alle linee guida in maniera puntuale. Precauzionalmente, come da noi richiesto e come ampiamente illustrato a tutti gli operatori con cui ci siamo interfacciati in questo tempo, il nuovo assetto non sarà immediatamente operativo per l'anno 2022/2023, ma viene differito a subito dopo.
É chiaro che il perdurare dello stato pandemico ci metterà nelle condizioni di usare questo tempo per ulteriori approfondimenti di carattere generale".
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • regione puglia
  • Dora Conversano
Altri contenuti a tema
Ad Andria Antonio Decaro presenta il suo libro: bilancio di una esperienza Ad Andria Antonio Decaro presenta il suo libro: bilancio di una esperienza Sabato 30 Agosto alle ore 20,00 presso l'anfiteatro della Villa Comunale di Andria
Criminalità nelle campagne: fenomeno legato sempre più alla stagionalità, adesso tocca all'uva Criminalità nelle campagne: fenomeno legato sempre più alla stagionalità, adesso tocca all'uva La denuncia arriva da Coldiretti Puglia
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx "Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare, che intendo portare a termine anche per onorare il mandato elettorale"
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Bentornato “Castel dei mondi”: una Finestra sul Cortile Dal 5 al 28 settembre in calendario la 29 edizione del Festival Internazionale
Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Regione: nuova disciplina per abbattimento alberi di olivo privi del carattere di monumentalità Sicolo (Cia Puglia): “È un passo in avanti ma c’è molto ancora da fare”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.