Ass. Dora Conversano
Ass. Dora Conversano
Vita di città

Piano Dimensionamento Scolastico: accolta proposta di differimento del Comune, attuazione al 2024/2025

Il Comune aveva proposto già dall'agosto scorso questo slittamento "alla luce delle perduranti criticità legate alla pandemia Covid"

Resta confermato, per l'anno scolastico 2022/2023, il piano di dimensionamento scolastico cittadino.
Lo ha deciso la Regione Puglia che ha fatto sua la posizione dell'Amministrazione Comunale che, ad agosto scorso, alla luce delle perduranti criticità legate alla pandemia Covid, aveva chiesto di temporeggiare su tutta la problematica poiché "l'ondata pandemica in corso – si legge nella nota a firma del Sindaco Bruno, trasmessa al Settore Istruzione e Università della Regione e all'assessore al ramo, prof. Sebastiano Leo – comporterà ancora una fase interlocutoria con le varie parti sociali al fine di verificare la fattibilità materiale del riassetto proposto".
Dunque sulla proposta di dimensionamento deliberata dal Comune, trasmessa alla Regione con il parere favorevole dell'Amministrazione provinciale e dell'Ufficio Scolastico Regionale, la Giunta Emiliano ha fatto prevalere, come richiesto ad agosto dall'Amministrazione Comunale, lo status quo proprio alla luce, come si legge negli atti allegati alla deliberazione regionale, della documentazione trasmessa.
La posizione del Comune, fatta propria dal Dipartimento Istruzione -Sezione Istruzione e Università della regione, è diventata proposta ufficiale inserita nella deliberazione regionale poi sottoposta ed approvata dalla Giunta Emiliano.
"La Regione –commenta l'assessore alla Pubblica Istruzione, Dora Conversano– ha recepito tutti i pareri favorevoli al piano di dimensionamento che l'Amministrazione ha proposto, segno che ci siamo attenuti alle linee guida in maniera puntuale. Precauzionalmente, come da noi richiesto e come ampiamente illustrato a tutti gli operatori con cui ci siamo interfacciati in questo tempo, il nuovo assetto non sarà immediatamente operativo per l'anno 2022/2023, ma viene differito a subito dopo.
É chiaro che il perdurare dello stato pandemico ci metterà nelle condizioni di usare questo tempo per ulteriori approfondimenti di carattere generale".
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • regione puglia
  • Dora Conversano
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Contenuti e prospettive: evento organizzato da Rosa Magno, Seg. Gen.le Cisl Scuola Bari-Bat e da Francesco Basile Coordinatore Cisl Scuola Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.