Questura di Andria
Questura di Andria
Cronaca

Personale delle Volanti della Polizia di Stato soccorre ad Andria anziana sola ed affamata

Una signora 80enne, infermiera in pensione con gravi problemi di deambulazione, non mangiava da due giorni

Sono quasi le 02:00 di notte, una persona allarmata chiama il "113" dicendo di udire un lamento di persona anziana, straziante e incessante, provenire dal balcone di una palazzina del centro cittadino di Andria.
Personale delle "Volanti" della Questura di Andria, arriva sul posto e sente effettivamente una voce femminile che, dal primo piano dell'edificio, chiede aiuto; al che i due Agenti si fanno aprire il portone d'ingresso e salgono per accertare la situazione. Li accoglie Luigia, una signora 80enne, infermiera in pensione con gravi problemi di deambulazione, che dice di sentirsi bene e di avere semplicemente fame perché non mangiava da due giorni. In particolare, le sue difficoltà motorie le avevano impedito di uscire di casa per acquistare beni alimentari ed inoltre, aveva esaurito tutte le scorte presenti in casa. La signora confida, inoltre, di non avere figli o parenti che possano prendersi cura di lei.
I due Agenti di P.S., inteneriti dalla situazione in cui si sono imbattuti, si adoperano subito per procurarsi del cibo caldo presso il locale Ospedale "Lorenzo Bonomo" (anche, vista l'ora, considerata la chiusura delle attività commerciali) e le consegnano all'anziana in difficoltà.
Le fanno compagnia durante la consumazione del pasto, le danno un po' di conforto e di vicinanza in una situazione sociale difficile; un gesto dinanzi al quale, Luigia, ha espresso profonda gratitudine e riconoscenza.
Gli uomini Polizia di Stato di Andria, che oggi sono tornati a far visita alla signora per sincerarsi che stesse bene, hanno preso a cuore la sua situazione.
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.