Vito Giordano
Vito Giordano
Commento

Permangono le carenze per il personale di polizia ad Andria: nessuna seconda "Volante"

Le criticità sollevate da Vito Giordano, della Segreteria Provinciale SAP BAT

Permangono le criticità circa il livello di sicurezza per la città di Andria, sul versante delle dotazione di personale di polizia, ad iniziare dalla squadra "Volanti". E' particolarmente sfavorevole infatti, il giudizio che il Segretario del Sindacato Autonomo Polizia -SAP- per la provincia Bat, Vito Giordano, consegna alla stampa circa i criteri di assegnazione delle nuove unità di polizia giunte alla Questura di Andria nei giorni scorsi.

«Pensavo di essermi sbagliato, in realtà ricordavo bene. Quando a metà dell'anno scorso, furono emanate le ripartizioni dei poliziotti che sarebbero stati trasferiti alle Questure d'Italia (mi riferisco a coloro che avrebbero terminato il corso di formazione nelle scuole di Polizia), per Andria, la quota fissata fu pari a 20 unità. In quella circostanza, dichiarai pubblicamente che, pur apprezzando lo sforzo che l'Amministrazione stava facendo, quei numeri, non avrebbero potuto garantire il definitivo potenziamento della Questura e dei suoi Uffici periferici. Ad Ottobre 2023, esattamente il giorno 30, durante l'incontro con il Capo della Polizia avvenuto negli uffici della Questura di Andria, nell'affrontare l'argomento risorse in arrivo a dicembre 2023, il Questore Pellicone tenne a precisare che sicuramente di quei 20, qualcuno sarebbe stato ricollocato a Canosa, come anche negli altri Commissariati.
Il Prefetto Pisani, a chiosa del discorso, sempre sullo stesso ragionamento, dichiarò di essere di opposte vedute, puntualizzando che "a lui non piacciono le polverizzazioni, ma sarebbe più dell'idea di affrontare un problema per volta, prendendo in considerazione il più importante". Per meglio comprendere il suo pensiero, semplificò con un esempio adducendo che "dove c'è il vero problema alle Volanti, allora prendo 10 uomini, dei 20 assegnati, li assegno alle Volanti in modo da far uscire una pattuglia in più". Per chiudere il pensiero, infine, disse che avrebbe affrontato e chiuso l'annosa questione della mancanza di uomini nella BAT, garantendo in questo anno (2024), nel prossimo riparto di metà anno e di fine anno, l'assegnazione di 50 uomini a giugno e 50 a dicembre. Ma questo è un altro fatto che (da San Tommaso) dovrò ancora verificare e potrò pronunciarmi alla fine di quest'anno! Lo scorso 10 gennaio 2024 sono arrivati alla BAT 23 nuovi uomini, tre in più di quelli dichiarati nel 2023, uno sforzo inaspettato ed encomiabile da parte del Capo della Polizia. Nulla da eccepire! Si osserva, piuttosto, il fatto che, di quella Volante in più, (tanto voluta dal Capo della Polizia), che la città si aspettava, non c'è traccia! Forse quella polverizzazione c'è stata? Ai posteri l'ardua sentenza», conclude Vito Giordano della Segreteria provinciale SAP.
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.