Vito Giordano
Vito Giordano
Commento

Permangono le carenze per il personale di polizia ad Andria: nessuna seconda "Volante"

Le criticità sollevate da Vito Giordano, della Segreteria Provinciale SAP BAT

Permangono le criticità circa il livello di sicurezza per la città di Andria, sul versante delle dotazione di personale di polizia, ad iniziare dalla squadra "Volanti". E' particolarmente sfavorevole infatti, il giudizio che il Segretario del Sindacato Autonomo Polizia -SAP- per la provincia Bat, Vito Giordano, consegna alla stampa circa i criteri di assegnazione delle nuove unità di polizia giunte alla Questura di Andria nei giorni scorsi.

«Pensavo di essermi sbagliato, in realtà ricordavo bene. Quando a metà dell'anno scorso, furono emanate le ripartizioni dei poliziotti che sarebbero stati trasferiti alle Questure d'Italia (mi riferisco a coloro che avrebbero terminato il corso di formazione nelle scuole di Polizia), per Andria, la quota fissata fu pari a 20 unità. In quella circostanza, dichiarai pubblicamente che, pur apprezzando lo sforzo che l'Amministrazione stava facendo, quei numeri, non avrebbero potuto garantire il definitivo potenziamento della Questura e dei suoi Uffici periferici. Ad Ottobre 2023, esattamente il giorno 30, durante l'incontro con il Capo della Polizia avvenuto negli uffici della Questura di Andria, nell'affrontare l'argomento risorse in arrivo a dicembre 2023, il Questore Pellicone tenne a precisare che sicuramente di quei 20, qualcuno sarebbe stato ricollocato a Canosa, come anche negli altri Commissariati.
Il Prefetto Pisani, a chiosa del discorso, sempre sullo stesso ragionamento, dichiarò di essere di opposte vedute, puntualizzando che "a lui non piacciono le polverizzazioni, ma sarebbe più dell'idea di affrontare un problema per volta, prendendo in considerazione il più importante". Per meglio comprendere il suo pensiero, semplificò con un esempio adducendo che "dove c'è il vero problema alle Volanti, allora prendo 10 uomini, dei 20 assegnati, li assegno alle Volanti in modo da far uscire una pattuglia in più". Per chiudere il pensiero, infine, disse che avrebbe affrontato e chiuso l'annosa questione della mancanza di uomini nella BAT, garantendo in questo anno (2024), nel prossimo riparto di metà anno e di fine anno, l'assegnazione di 50 uomini a giugno e 50 a dicembre. Ma questo è un altro fatto che (da San Tommaso) dovrò ancora verificare e potrò pronunciarmi alla fine di quest'anno! Lo scorso 10 gennaio 2024 sono arrivati alla BAT 23 nuovi uomini, tre in più di quelli dichiarati nel 2023, uno sforzo inaspettato ed encomiabile da parte del Capo della Polizia. Nulla da eccepire! Si osserva, piuttosto, il fatto che, di quella Volante in più, (tanto voluta dal Capo della Polizia), che la città si aspettava, non c'è traccia! Forse quella polverizzazione c'è stata? Ai posteri l'ardua sentenza», conclude Vito Giordano della Segreteria provinciale SAP.
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • SAP - Sindacato Autonomo Polizia
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città di Andria con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Urban Mobility: incontro con l’esperto Andrea Colombo e il presidente Antonio Leonetti Urban Mobility: incontro con l’esperto Andrea Colombo e il presidente Antonio Leonetti L’obiettivo di creare in città il giusto ambiente per la mobilità sostenibile
Maggioranza ancora senza i numeri a Palazzo di Città: "Il rendiconto non sarà approvato entro il 30 aprile" Maggioranza ancora senza i numeri a Palazzo di Città: "Il rendiconto non sarà approvato entro il 30 aprile" La nota di Forza Italia, Movimento Pugliese, Fratelli d'Italia e Lega
Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria La donna aveva 91 anni e da giorni non si avevano più sue notizie
Si torna a correre sabato 3 maggio sulle strade di Andria Si torna a correre sabato 3 maggio sulle strade di Andria Valenza nazionale per la 8 e 6 Ore della Città Fidelis
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.