incidente stradale
incidente stradale
Cronaca

Pericolo sulle strade provinciali: dopo l'Andria Canosa sangue su quella che collega Trani

Montaruli dell'associazione "Io Ci Sono!" chiede l'intervento della Procura

Purtroppo le strade provinciali continuano ad essere teatro di tragici incidenti. Non si è ancora spenta l'eco del sanguinoso sinistro verificatosi sull'Andria Canosa, che dobbiamo ancora dar conto dell'ennesimo avvenuto sulla provinciale che dalla Città fidelis porta a Trani. La notizia del decesso della paziente in fase di trasferimento da Andria a Trani, sta suscitando numerose reazioni, in particolar modo da coloro che da giorni e, nel caso dell'attivista sociale Savino Montaruli da mesi, da anni, stanno denunciando la pericolosità delle rotatorie posizionate sulla strada provinciale Andria-Trani.

Dopo la drammatica notizia è lo stesso Montaruli a dichiarare: "chi non ha ascoltato le nostre denunce, chi non ha saputo dare seguito all'allarme che da giorni si sta diffondendo sul web, sui social, circa il grande numero di incidenti stradali avvenuti proprio su quelle rotatorie nelle ultime settimane, soprattutto a causa del mancato funzionamento dell'impianto di illuminazione e dei massi di pietra posizionati all'interno delle stesse rotatorie, deve essere severamente punito e noi Associazioni Civiche siamo pronte a fare la nostra parte, anche in fase di costituzione nel caso emergessero reati di natura penali. La Procura non può ignorare questa gravissima situazione che ha costantemente messo a rischio i nostri figli che percorrono quella strada così come i tanti pendolari che si recano sui posti di lavoro. Esprimiamo la nostra vicinanza ed il cordoglio alla consigliera regionale Debora Ciliento che nel tragico incidente ha perso la cara mamma e quei silenzi, quei tanti silenzi su quella drammatica situazione oggi devono indurre molti ad un profondo esame di coscienza ma anche ad una profonda riflessione. Moltissimi se non tutti quegli incidenti avrebbero potuto essere evitati se solo qualcuno avesse aperto gli occhi. Perché nessuno lo ha fatto? Perché non lo fa ancora?" – con questo significativo quesito conclude il suo intervento stampa l'attivista Montaruli.
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • provinciale andria canosa
  • strada provinciale andria trani
  • pronto soccorso bonomo
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
S.P.1 Trani-Andria, completato il ripristino dell'illuminazione stradale S.P.1 Trani-Andria, completato il ripristino dell'illuminazione stradale Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.